sabato 11 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO CATTOLICA ASSICURAZIONI: I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2019

L’utile netto è aumentato del 15,8%. In crescita anche la raccolta premi totale (+16,5%).  

Il Gruppo Cattolica Assicurazioni ha registrato al 30 settembre 2019 una raccolta premi complessiva del lavoro diretto e indiretto danni e vita in crescita del 16,5% a 4,98 miliardi di euro (in aumento del 7,2% a termini omogenei).

Nel business danni diretto si è riscontrato un incremento del 3,3% a 1,5 miliardi di euro, di cui 724 milioni di euro riferiti al segmento non auto (+9,7%) e 799 milioni di euro relativi all’auto (-1,9%). L’aumento dei sinistri legati ad eventi atmosferici (40 milioni di euro di maggior costo, al netto della riassicurazione, nei 9 mesi 2019 contro l’analogo periodo del 2018) ha determinato un incremento del combined ratio al 95,1% (+2,1 p.p.).

L’aumento della raccolta vita è stato pari al 23,4% a 4,4 miliardi di euro, con una crescente incidenza delle unit-linked (31% sul totale) e prodotti tradizionali a basso profilo di rischio.

Il risultato degli investimenti è stato pari a 437 milioni di euro contro i 380 milioni di euro al 30 settembre 2018. Gli investimenti sono ammontati a 33,8 miliardi di euro. Le riserve tecniche lorde dei rami danni sono state pari a 3,7 miliardi di euro, mentre quelle dei rami vita si sono attestate a 28,2 miliardi di euro.

In calo il risultato operativo, che ha segnato una flessione del 6,4% a 216 milioni di euro. A termini omogenei, escludendo anche l’apporto delle joint venture con l’ex Banca Popolare di Vicenza e a parità di impatto degli eventi atmosferici, il risultato operativo sarebbe stato in aumento dell’11,4% a 243 milioni di euro. Il Roe operativo si è attestato al 7,3%.

L’utile netto di gruppo a 84 milioni di euro è risultato in rialzo rispetto all’anno precedente (+15,8%). Il patrimonio netto consolidato è stato pari a 2,39 miliardi di euro, in crescita rispetto al 31 dicembre 2018 (2,25 miliardi di euro). L’indice Solvency II del Gruppo è pari a 169%, in rialzo rispetto il livello di fine semestre (165%). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA