Donau, Groupama Assicurazioni, Generali Italia, Zuritel e UnipolSai sono, nell’ordine, le imprese assicurative più sanzionate nell’ultimo bollettino di novembre, pubblicato a fine dicembre dall’Ivass.
Non solo Donau, Groupama Assicurazioni e Generali Italia spa. L’Ivass, nell’ultimo bollettino di novembre pubblicato lo scorso 31 dicembre, ha inflitto sanzioni anche ad altre compagnie.
Seguendo la classifica delle multe più onerose, dopo Donau (250.500 euro), Groupama Assicurazioni (118.660 euro) e Generali Italia spa (93.150 euro), troviamo una compagnia diretta. Si tratta di Zuritel, società a socio unico soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Zurich Investments Life spa, sanzionata con quasi 91.798 euro. Le violazioni? Eccole: mancato rispetto, per due sinistri del ramo Rc auto, dei termini per la comunicazione dei motivi di diniego dell’offerta di risarcimento al danneggiato; mancato accoglimento, entro il termine di 60 giorni, della richiesta di accesso agli atti di un fascicolo di un sinistro Rc auto; mancato rispetto, per due sinistri del ramo Rc auto, dei termini per la formulazione dell’offerta di risarcimento diretto al danneggiato ovvero per la comunicazione dei motivi di diniego della stessa; mancato rispetto, per 5 sinistri del ramo Rc auto, dei termini per la formulazione dell’offerta di risarcimento al danneggiato.
Quinta posizione per UnipolSai: la multa è di 74.095 euro, così suddivisa: 20.820 euro per UnipolSai, 25.125 per l’ex Fondiaria Sai, 18.750 euro per Milano e 9.400 euro per UnipolAssicurazioni.
Queste le altre compagnie sanzionate: Zurich Insurance Plc, rappresentanza generale per l’Italia (69.180 euro), Axa Assicurazioni (60.000 euro), Sogessur Sa, rappresentanza generale per l’Italia presso Fiditalia (58.683,33), Allianz spa (39.450 euro), Vittoria Assicurazioni (33.933,33), Genialloyd (29.020 euro), Carige Assicurazioni (19.690 euro), Le Assicurazioni di Roma (15.000 euro), Direct&Quixa Seguros y Reaseguros Sau, rappresentanza generale per l’Italia (9.754,72 euro), Direct Line Insurance spa (8.800 euro), Systema Assicurazioni (6.750 euro), Arca Assicurazioni (6.000 euro), Hdi Assicurazioni (5.000 euro), Intesa Sanpaolo Assicura (4.725), Reale Mutua Assicurazioni (3.750 euro), Linear Assicurazioni (3.220 euro), Probus Insurance Company Europe Ltd (900 euro) e Sara Assicurazioni (600 euro).
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











