Il gruppo di intermediazione assicurativa guidato da Fabrizio Callarà ha aderito all’iniziativa promossa da Assolombarda per sostenere una modalità più etica di gestione dei pagamenti.
Aec Wholesale Group ha sottoscritto il Codice dei pagamenti responsabili, iniziativa promossa da Assolombarda per sostenere una modalità più etica di gestione dei pagamenti. Aderendo a questo Codice, «le aziende si impegnano a rispettare i tempi di pagamento pattuiti con i loro fornitori e, più in generale, a diffondere pratiche di pagamento efficienti, puntuali e rapide».
Assolombarda ritiene, infatti, che la diffusione di queste pratiche «aiuti le aziende italiane a migliorare la loro reputazione nei mercati nazionali e internazionali rafforzandone la competitività. Tempi contrattuali non troppo lunghi e sistematicamente rispettati consentono a ciascuna azienda di migliorare la propria gestione finanziaria e monetaria riducendone i costi. Chi effettua pagamenti puntuali produce un immediato beneficio per i propri fornitori e acquisisce un vantaggio potenziale per la propria azienda; questa può beneficiarne ottenendo migliori condizioni di prezzo o di servizio e questo la renderà più competitiva».
La proposta di Assolombarda si ispira all’iniziativa del Prompt Payment Code britannico, fortemente sponsorizzata dal Governo inglese e dalla Confederation of British Industry. Il Codice «non impone specifici tempi massimi di pagamento; impone solo che si rispettino i tempi concordati con i fornitori. Tuttavia, Assolombarda ritiene che in prospettiva i tempi di pagamento dovrebbero essere compresi, di regola, tra i 30 e i 90 giorni.
Aec è il primo intermediario di assicurazione ad aderire (tra le compagnie, invece, figura solo Atradius) e adotterà le regole del Codice lungo tutta la filiera dei fornitori e dei suoi partner commerciali, ovvero agenti, broker, collaboratori e imprese di assicurazioni. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA