Quali servizi offrono i sindacati e le associazioni rappresentative degli intermediari assicurativi, ma anche le associazioni culturali legate al modo delle assicurazioni, per il 2015? Quali sono le novità previste per l’anno appena iniziato? Quanto costa l’iscrizione? Quali agevolazioni sono previste per chi rinnova l’adesione e per chi è nuovo? Quali condizioni per i giovani? tuttointermediari.it lo ha chiesto direttamente agli interessati, con l’obiettivo di fornire un panorama completo che può essere utile ai lettori per orientarsi sulla base delle proprie esigenze professionali. In questo articolo il focus è sullo Sniass.
Il Sindacato nazionale intermediari di assicurazione (SNIASS) nasce il 10 maggio 2010 per cercare di «rispondere a una diffusa esigenza di cercare soluzioni a un crescente disagio degli intermediari operanti nel settore assicurativo». Il sindacato, oggi presieduto da Maurilio Traetto, si rivolge a tutti gli intermediari iscritti alla sezione A, B ed E del Rui.
PRINCIPALI NOVITA’/OBIETTIVI PER IL 2015 – Lo Sniass ha l’obiettivo di «ricercare una società assicuratrice interessata alla costituzione di una rete dedita all’assunzione di portafogli Rc auto».
SERVIZI FORNITI AGLI ISCRITTI – Il sindacato fornisce, attraverso lo Studio Prad, assistenza tecnico/legale amministrativa a distanza, in caso di revoche, scorpori, recessi e ispezioni. Sniass è organizzato su tutto il territorio nazionale con una serie di accordi con studi legali pronti a dialogare con l’intermediario e raccogliere le prime urgenze e assiste gli intermediari che hanno avuto delle contestazioni dall’Ivass sia per il sanzionatorio, sia per il Collegio di Garanzia. È prevista assistenza agli intermediari anche con class action.
Il sindacato organizza i corsi di aggiornamento e formazione per gli intermediari A/E, mirati esclusivamente all’attività imprenditoriale e amministrativa, mentre per gli intermediari B e neofiti il corso prevede dei moduli che vanno dall’attività gestionale a quella della procedura per il piazzamento, oltre a tutti gli adempimenti Ivass. I corsi, in aula e in video, sono programmati su richieste singole e/o di gruppi, con docenti esperti del settore. Sniass assiste e accompagna gli iscritti interessati a sostenere gli esami da broker e/o iscrizione in A.
QUANTO COSTA L’ISCRIZIONE PER CHI RINNOVA E PER I NUOVI – La quota per iscriversi al sindacato per il 2015 è stata fissata in 250 euro per i nuovi iscritti e 200 euro per chi rinnova. È possibile formalizzare l’adesione nel corso dell’anno.
PER INFORMAZIONI – www.sniass.it
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA