Affronta il tema della responsabilità professionale sanitaria in ambito penale, civile e amministrativo, l’impatto economico dei sinistri sanitari e le modalità di gestione del rischio assicurativo integrate con le attività di hospital risk management.
Scatta il prossimo 13 settembre, a Milano, il corso Cineas sulla Responsabilità professionale e gestione del rischio assicurativo in ambito sanitario. Il corso affronta il tema della responsabilità professionale sanitaria in ambito penale, civile e amministrativo, l’impatto economico dei sinistri sanitari e le modalità di gestione del rischio assicurativo integrate con le attività di hospital risk management.
L’impostazione degli argomenti trattati, fa sapere il Consorzio universitario non profit specializzato nella diffusione della cultura del rischio e nella formazione manageriale sul risk management, «persegue l’obiettivo di fornire agli operatori, sanitari e non, le conoscenze per implementare la prevenzione del rischio assicurativo, orientare le scelte di trasferimento del rischio e migliorare la gestione dei sinistri, anche alla luce delle trasformazioni in corso in ambito legislativo».
Il percorso formativo del Cineas, con una durata complessiva di 48 ore, suddivise in 6 incontri (al venerdì), dal 13 settembre al 18 ottobre, è rivolto al personale che svolge funzioni correlate alla gestione del rischio assicurativo in ambito sanitario nelle diverse articolazioni organizzative aziendali, cioé le strutture di direzione medica, direzione infermieristica, farmacia, qualità, rischio clinico, controllo di gestione e affari legali. Il corso è aperto anche a tutti i professionisti non ospedalieri che operano nei settori della sanità, delle assicurazioni e del diritto.
Il corso fornirà crediti formativi a diverse figure professionali, in particolare ai professionisti del settore assicurativo, ai medici e agli avvocati. Per info clicca QUI. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











