martedì 09 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AXA ITALIA: MARTIELLO FA IL PUNTO SUI RISULTATI E LE ATTIVITA’ DELLA PRIMA PARTE DEL 2019. E INDICA LE PRIORITA’ PER IL FUTURO

Pmi e salute sono gli ambiti su cui il gruppo intende concentrarsi maggiormente, fa sapere il chief distribution officer. E sottolinea: «Axa ha ancora una volta ribadito la centralità e l’essenzialità della propria rete agenti».

 

Domenico Martiello

«Nel secondo semestre del 2019 le priorità di Axa Italia riguardano le commercial lines, la protection e il segmento salute, ma non dimentichiamo la trasformazione e nello specifico la raccolta dati e l’utilizzo della firma Otp». A rivelare la strategia del gruppo nel nostro Paese è stato Domenico Martiello, chief distribution officer, in un video indirizzato alla rete agenziale.

Martiello ha fatto il punto anche sui risultati e le attività del primo semestre di quest’anno. «Il nostro business sta andando bene e, in questi primi sei mesi del 2019, è cresciuto del 5% nei danni e in particolare del 10% nella protection,  del 3% nella commercial lines e  del 6% nella salute», ha affermato. «Le provvigioni degli agenti crescono del 3,8% e sul fronte della redditività miglioriamo di 3 punti percentuali».

Ma il primo semestre è stato caratterizzato da un fatto «davvero nuovo», ha puntualizzato Martiello, vale a dire «il lancio del nuovo posizionamento di “Axa, Know you can”, un messaggio che Axa manda a tutte le persone, innanzitutto ai clienti e a noi che animiamo nel quotidiano Axa, a credere nelle nostre capacità, a perseguire le nostre ambizioni, per realizzare i nostri sogni. Con questa iniziativa abbiamo avuto sul mercato una visibilità straordinaria».

E ora la parte commerciale: Pmi e salute sono gli ambiti su cui Axa Italia intende concentrarsi maggiormente. «Sulle Pmi abbiamo verticalizzato la nostra offerta e l’abbiamo integrata con dei servizi per la sicurezza cyber», ha fatto sapere Martiello. «Inoltre abbiamo lanciato la D&O in autonomia di agenzia, e in questi giorni stiamo lanciando la Rc professionale. Il tutto anche avvalendoci dell’expertise di Axa XL. Per quanto riguarda il segmento salute, pensiamo che le potenzialità, in Italia, siano enormi. Pensiamo che l’integrazione fra il servizio pubblico e le assicurazioni private costituisca per il futuro un potenziale grande». Poi ha ricordato: «Il gruppo Axa nel mondo sta investendo 3 miliardi di euro in ricerca, partnership con start up innovative e in tecnologie. I benefici li stiamo già vedendo: “Assistenza 360” è una offerta particolarmente intelligente alle esigenze quotidiane di salute dei nostri clienti».

Infine un riferimento all’Unione Agenti Axa. «Nel corso del recente congresso di Napoli, in cui la rete ha mostrato grande maturità con la scelta di una rappresentanza forte con la quale sono sicuro lavoreremo molto bene, Axa ha ancora una volta ribadito la centralità e l’essenzialità della propria rete agenti, e ciò l’abbiamo affermato in modo concreto attraverso i 110 milioni di euro di investimenti in quattro anni. Soltanto nel 2019 questi investimenti saranno pari a 38 milioni di euro», ha concluso Martiello.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA