martedì 16 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO POSTE VITA: I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2019

I ricavi del settore assicurativo hanno raggiunto i 795 milioni di euro (+16,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso), sostenuti da entrambi i rami vita e danni.

 

Nel primo semestre 2019, il gruppo Poste Italiane (presieduto da Maria Bianca Farina) ha registrato un utile netto di 763 milioni di euro, in crescita del 4% rispetto al 30 giugno 2018.

Per quanto riguarda i soli servizi assicurativi (che attengono al gruppo assicurativo Poste Vita), i ricavi del settore hanno raggiunto i 795 milioni di euro (+16,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso), sostenuti da entrambi i rami vita e danni.

I ricavi del ramo vita (inclusi i fondi individuali pensionistici) sono aumentati del 15,5% a 718 milioni di euro. I prodotti multiramo hanno registrato una raccolta netta di 3,4 miliardi di euro per il primo semestre del 2019.

Nel primo semestre del 2019 sono stati registrati flussi in uscita per 7,6 miliardi di euro, per la maggior parte relativi a polizze di ramo I, con diversi profili di rendimento minimo garantito. Allo stesso tempo, sono stati collocati premi lordi per 10 miliardi di euro (in crescita del 14% rispetto al primo semestre del 2018), di cui oltre un terzo relativi a polizze multiramo, caratterizzate da un minore assorbimento di capitale e dall’assenza di minimi garantiti.

I ricavi riferiti ai danni hanno raggiunto quota 77 milioni di euro (+23,5%), grazie al contributo positivo di tutte le linee di prodotto. Sempre nei danni, i premi lordi contabilizzati si sono attestati a 133 milioni di euro, in aumento del 38% rispetto al con una crescita su tutte le linee di business: Welfare (+28 milioni di euro, +196%), linea protezione beni e persona (+6 milioni di euro, +10%) e linea protezione pagamenti (+3 milioni di euro, +12%).

Il risultato operativo ha segnato una crescita del 26,1% a 454 milioni di euro, mentre quello netto è ammontato a 325 milioni di euro (+29,4%).

L’indice di Solvibilità (Solvency II) del gruppo assicurativo Poste Vita è stato pari a 242% a giugno 2019 (214% a marzo 2019): «generazione di utili, miglioramento dei mercati finanziari e azioni manageriali hanno più che controbilanciato l’impatto negativo dovuto al calo dei tassi di interesse», si legge in una nota.

In continuità con il primo semestre 2019, l’offerta per quanto riguarda i servizi assicurativi tenderà «al consolidamento della posizione di leadership nel mercato italiano, supportata da un ribilanciamento progressivo della produzione verso prodotti a maggiore valore aggiunto (multiramo) caratterizzati da un profilo di rischio rendimento comunque moderato, compatibile con le caratteristiche della clientela del gruppo. Nel comparto danni l’obiettivo è continuare con lo sviluppo del segmento welfare e del settore danni non auto, sfruttando il forte potenziale ancora inespresso, nonché finalizzare le attività per il lancio dell’offerta delle polizze Rc auto per i dipendenti». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA