L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la società DataMeteo® e gli esperti di Leithà, la società del gruppo Unipol specializzata nell’analisi dei big data.
Il gruppo Unipol ha sviluppato un modello predittivo (Avviso Rischio Grandine) che ha l’obiettivo di avvertire in anticipo i clienti circa il rischio di forti grandinate.
Attraverso la collaborazione tra la società DataMeteo® e gli esperti di Leithà, la società del gruppo Unipol specializzata nell’analisi dei big data, è stato costruito un modello che, appunto, si pone l’obiettivo di avvisare via sms i propri assicurati residenti in un determinato comune del rischio grandine. In questo modo, il cliente può adottare misure precauzionali per proteggere i propri beni (per esempio parcheggiare l’auto in garage o in un luogo riparato, chiudere tende da sole, proteggere piante o arredi presenti in giardini o su terrazze e balconi, ecc.).
Questo modello, ha precisato il gruppo Unipol, ha dimostrato di avere un’attendibilità su base annua del 70%.
Il servizio è attivo e in modo gratuito per oltre 4 milioni di clienti UnipolSai che hanno già installato il dispositivo satellitare Unibox (la scatola nera) sul proprio veicolo o hanno assicurato il rischio “rottura cristalli” o “eventi naturali” sui propri beni (casa, negozi, ufficio, ecc) e verrà gradualmente esteso a tutti gli altri. I clienti potranno estendere il servizio ad altri comuni di loro interesse scaricando l’App UnipolSai. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA