giovedì 02 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ACB BROKER E LA FORMAZIONE: NEL 2018 EROGATE 591 ORE DI LEZIONE

Agli incontri presso la scuola “L’Officina del Sapere” hanno preso parte circa 2.100 soggetti, anche non associati.
 

Acb (Associazione categoria brokers), attraverso la propria scuola di formazione L’Officina del Sapere, nel 2018 ha erogato 591 ore di lezione a cui hanno partecipato circa 2.100 soggetti, che hanno ricevuto l’attestato di partecipazione e hanno superato i test ottenendo la certificazione necessaria ai fini Ivass.

«La formazione e l’aggiornamento costante dei nostri associati, e non solo, anche della categoria in generale, è per Acb una parte fondamentale e indispensabile», ha affermato Luigi Viganotti, presidente di Acb, all’ultima assemblea annuale che si è svolta qualche settimana fa. «Infatti, nei corsi erogati dalla nostra scuola troviamo anche intermediari non associati Acb».

L’associazione ha fatto sapere di avere iniziato l’erogazione di corsi in aula a soggetti interessati alla lingua inglese, con particolare riferimento alla terminologia del mondo assicurativo. «Ogni anno cerchiamo di dare sempre più impulso alla nostra scuola, al fine di migliorare l’incontro con il mondo della intermediazione, perché siamo convinti che la maggior conoscenza delle particolarità della nostra professione, sia non solo necessaria e utile, ma debba essere un elemento imprescindibile della nostra professione», ha sottolineato Viganotti.

Sempre in ambito formazione, continua la collaborazione con il settore universitario e in particolare con l’Università di Parma con cui Acb collabora per il secondo anno consecutivo, e insieme ad altri partner, alla organizzazione di un master per giovani laureati che desiderano approfondire lo studio del risk management e dell’assicurazione nelle Pmi o ancora di entrare nel mondo della intermediazione. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA