Al 31 dicembre dell’anno scorso i clienti della compagnia erano oltre 1,9 milioni, mentre il numero delle polizze sottoscritte dai clienti ha superato 2,9 milioni.
Alleanza Assicurazioni (Generali Italia) ha registrato al termine dell’esercizio 2018 una raccolta premi lordi del lavoro diretto pari a 5,2 miliardi di euro, in aumento del 6% rispetto alla fine del 2017. La raccolta premi e quella netta è risultata in aumento, come conseguenza dello sviluppo della nuova produzione e in particolare dei prodotti ibridi.
Nel vita (le principali attività della compagnia riguardano quelle relative a polizze rivalutabili e di tipo unit linked) i premi lordi emessi sono stati pari a 5,2 miliardi (+6%) e la raccolta netta a 1,6 miliardi (+2%). Il risultato della gestione tecnica ha toccato i 120 milioni di euro (+9%).
Nei danni (l’operatività riguarda le aree di attività incendio e altri danni ai beni, Rc generale e infortuni e malattie), i premi lordi emessi hanno toccato quota 27 milioni di euro (+7%). Il combined ratio, pari a 71,1% è risultato in aumento di 9 punti percentuali come conseguenza dei maggiori costi di acquisizione relativi all’aumento della raccolta premi di un nuovo prodotto. Il risultato della gestione tecnica è stato di 9 milioni di euro (+6%).
Altri dati di rilievo: Solvency 2 ratio a 279% (-13 p.p.), investimenti a 34,4 miliardi di euro (+ 0,4%), riserve tecniche a quota 29 miliardi di euro (+0,4%). Al 31 dicembre 2018 i clienti di Alleanza Assicurazioni erano oltre 1,9 milioni, mentre il numero delle polizze sottoscritte dai clienti ha superato 2,9 milioni. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA