giovedì 02 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ASSIMOCO: AUMENTA IL GRADO DI SODDISFAZIONE DEI PARTNER INTERMEDIARI VERSO IL GRUPPO

La quinta edizione dell’indagine “Partner Monitor” ha evidenziato che i soddisfatti e i molto soddisfatti hanno raggiunto il 95%. Fra i partner ci sono anche le agenzie di assicurazione.  

La sede di Assimoco

Aumentano gli intermediari del gruppo Assimoco che raccomanderebbero la compagnia di riferimento del mondo cooperativo come partner assicurativo e risultano in crescita le agenzie e le banche che si definiscono «molto soddisfatte». Queste ultime sono passate dal 22% del 2016 al 30,3% del 2018 e il livello di gradimento complessivo, cioè sommando i «molto soddisfatti» e i «soddisfatti», ha raggiunto il 95%. È quanto emerge dalla quinta edizione di Partner Monitor, la ricerca che, dal 2012, Assimoco conduce ogni due anni per avere un barometro di come la compagnia è percepita dai partner intermediari.

Quest’anno l’indagine, realizzata da Prometeia, ha coinvolto 52 banche dirette, 4 banche indirette, 91 agenzie e 10 agenzie di riferimento territoriali.

La ricerca, che prevede l’invio on line di un questionario per aree di rilevazione (strategia e immagine; efficacia commerciale e competitività dell’offerta), evidenzia le aspettative verso il gruppo nel rapporto con i partner e con i clienti finali, il gradimento e l’importanza attribuita ai supporti e ai progetti operativi delle funzioni centrali   e periferiche e le valutazioni sul sistema di offerta e sulle iniziative commerciali e di comunicazione verso le reti e i clienti.

«Naturalmente l’obiettivo di Partner Monitor è anche individuare i punti di forza da consolidare e i punti critici su cui invece sviluppare piani d’azione per diventare la compagnia “preferita” dal nostro mondo di riferimento, ossia le Bcc, le agenzie territoriali,  le agenzie di cooperazione, le Casse rurali e le Casse Raiffeisen», ha sottolineato Ruggero Frecchiami, direttore generale del gruppo Assimoco.

Ruggero Frecchiami

Tornando ai dati, il primo indicatore di sintesi è il Net promoter score (Nps) che misura la propensione degli intervistati a raccomandare il gruppo Assimoco come partner assicurativo: è dato dalla differenza tra gli estremi di una scala a 5 valori tra coloro che sicuramente raccomanderebbero e coloro che sicuramente non raccomanderebbero. Tra il 2012 e il 2018 l’Nps ha mostrato un trend sempre in crescita ed è quasi raddoppiato passando da 29,7% a 54,5%. Negli anni la percentuale di coloro che sicuramente non avrebbero raccomandato il gruppo Assimoco come partner assicurativo è sempre stata dello 0%.

Per quanto riguarda il secondo indicatore, l’Indice di soddisfazione sintetico (Iss), che misura la soddisfazione complessiva verso il gruppo Assimoco (è calcolato come differenza tra gli estremi di una scala a 5 valori: cioè come differenza tra coloro che si dichiarano molto soddisfatti e coloro che si dichiarano molto insoddisfatti), in 7 anni è più che triplicato passando da 9,9% a 30,3%. Anche per questo indicatore la percentuale di coloro che si sono dichiarati molto insoddisfatti è sempre stata irrilevante e pari a 0% nelle ultime due rilevazioni. L’Iss ha registrato tra il 2016 e il 2018 dei miglioramenti per tutti i canali, in particolare per banche (da 28,9% a 41,9%; +12 p.p.) e per le agenzie di riferimento territoriale (da 28,6% a 50%; +21,4 p.p.). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA