giovedì 02 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

MANDATO UNICO DI GENERALI ITALIA: LO SNA INTENDE APPROFONDIRLO CON I GRUPPI AGENTI INTERESSATI

Anagina, Gaag, Ga-Gi, Gaat e Unat sono stati convocati domani a Milano per un confronto, dal momento che da una prima lettura sono emerse «alcune gravi anomalie potenzialmente tali da arrecare nocumento agli agenti Generali e alla categoria agenziale».  

Fare il punto sul mandato unico proposto da Generali Italia. È l’obiettivo del Sindacato nazionale agenti, che ha convocato per domani, a partire dalle ore 15 presso l’Airhotel Linate a Milano, i gruppi agenti del Leone (l’invito è stato rivolto ai presidenti di Anagina, Gaag, Ga-Gi, Gaat e Unat) per un confronto «sereno e approfondito», si legge nella nota di invito.

L’iniziativa dello Sna (che all’incontro sarà rappresentato dal presidente nazionale Claudio Demozzi, dal vicepresidente nazionale Corrado Di Marino, dai membri dell’esecutivo nazionale Giuseppe Rapa e Andrea Lucarelli, dal presidente del comitato dei gruppi aziendali agenti in seno allo Sna Dario Piana e dal vice presidente dello stesso comitato Salvatore Palma), nasce a seguito del ricevimento della documentazione riguardante il nuovo mandato unico Generali, la cui lettura ha fatto emergere, spiega lo Sna, «alcune gravi anomalie potenzialmente tali da arrecare nocumento agli agenti Generali e alla categoria agenziale».

All’incontro sarà sicuramente presente il Gaat (ci sarà il presidente Roberto Salvi), mentre non ci saranno, secondo quanto risulta a Tuttointermediari.it, né l’Associazione nazionale agenti Generali Italia provenienti da Ina Assitalia (Anagina), né l’Unione nazionale agenti Toro (Unat) Gruppo agenti – Generali Italia. Il Ga-Gi, a oggi, è l’unica rappresentanza agenziale ad aver detto sì al mandato unico di Generali.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA