giovedì 02 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO AGENTI GENERALI ITALIA: CIRASOLA CONFERMATO PRESIDENTE

È il responso del congresso elettivo che si è svolto alla fine della settimana scorsa a Lisbona.  

Vincenzo Cirasola

Vincenzo Cirasola è stato rieletto presidente del Gruppo agenti Generali Italia (Ga-Gi). A Lisbona, dove si è svolto alla fine della settimana scorsa il 33esimo congresso nazionale del gruppo agenti, ha ottenuto 545 preferenze, staccando il secondo eletto, Stefano Maestri Accesi, che ha ricevuto 156 voti (al congresso erano presenti 854 agenti, tra presenti e delegati). Il consiglio direttivo ha poi proceduto alla votazione del presidente e Cirasola ha ottenuto 33 voti a favore (2 schede bianche).

Secondo quanto ha comunicato il Ga-Gi attraverso una nota stampa, «l’apertura dei lavori è stata avviata dalla relazione della giunta esecutiva uscente esposta da Cirasola, che ha illustrato tutto il lavoro svolto dalla giunta e dal consiglio direttivo e dalle varie commissioni tecniche, in carica nel corso del triennio, evidenziando tutte le “battaglie” più importanti: dall’entrata in vigore fino al recepimento della Idd; all’accordo-dati basato sul modello della contitolarità, fino al nuovo mandato unico, che è stata ratificato per acclamazione dal congresso straordinario di Bologna dello scorso 1 aprile».

Gli agenti che sono intervenuti nel corso del dibattito, «oltre ad esprimere apprezzamento per i risultati raggiunti, hanno illustrato le criticità che ancora oggi caratterizzano la loro attività, tra cui i disagi legati alle disfunzioni dei sistemi informatici, e ad alcune limitazioni assuntive, che sono state puntualmente evidenziate dal presidente del congresso, Roberto Romani, nel pomeriggio di venerdì, il cui intervento è stato molto apprezzato dalla platea. È stato poi lo stesso a.d. di Generali Italia, Marco Sesana, nel suo intervento a sottolineare l’intenzione della compagnia di proporre prodotti competitivi in un mercato assicurativo caratterizzato da grande concorrenza, velocità e al passo con le esigenze del cliente, ribadendo il ruolo cruciale giocato dagli agenti nel processo di distribuzione assicurativa».

Foto di gruppo dei neoeletti nell’ambito del congresso di Lisbona

LE PAROLE DI CIRASOLA – «Questa grande partecipazione e prova di fiducia dei colleghi», ha dichiarato Cirasola, «testimoniano che il lavoro svolto dalla giunta esecutiva e dal consiglio direttivo e dal sottoscritto è andato nella giusta direzione. I risultati raggiunti, come abbiamo evidenziato ai colleghi, non sono frutto di gentili concessioni della mandante, ma sono il prodotto di continue e difficili e a tratti aspre trattative. L’intento che ci ha mosso in questi anni è stato quello di pensare e proteggere anche i giovani agenti, con azioni che potessero migliorare anche la loro posizione, per poter garantire loro un futuro in una tra le professioni più belle del mondo e che deve ritornare ad essere tra le più ambite dai talenti emergenti», ha continuato Cirasola.

Lo stesso ha poi ribadito che «non dobbiamo avere paura di affrontare il cambiamento e l’evoluzione della nostra professione. Dobbiamo però insistere affinché la compagnia faccia la sua parte: noi siamo pronti alla sfida della digitalizzazione, con l’obiettivo di rafforzare la rete fisica degli agenti. Per questo insisteremo con la nostra mandante affinché investa di più nell’efficienza delle operations, che troppo spesso ostacolano e non agevolano il lavoro delle agenzie».

Cirasola, come prevede lo statuto del Ga-Gi, nominerà nelle prossime settimane la nuova giunta esecutiva. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA