domenica 12 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

A BARI LA PRIMA ASSEMBLEA DEGLI INTERMEDIARI EX UNIQA DOPO IL CAMBIO DI DENOMINAZIONE DEL GRUPPO AGENTI

Dall’inizio del 2019 il Gruppo intermediari assicurativi (Gia) Uniqa ha lasciato il passo al Gia Italiana che da domani a sabato si riunisce presso il capoluogo pugliese per la 26esima assemblea generale. Ecco il programma dei lavori.  

La sala congressi del Parco dei Principi Hotel a Bari

È tempo di congresso anche per il Gruppo intermediari assicurativi Italiana, la nuova denominazione del Gruppo intermediari assicurativi Uniqa, che si riunisce da domani 7 giugno a sabato 8 per la 26esima assemblea generale di medio termine.

La location scelta è il Parco dei Principi Hotel Congress e Spa di Bari. L’evento si pone l’obiettivo, fra l’altro, di fare il punto a distanza di oltre cinque mesi dalla nascita della nuova Italiana Assicurazioni, con l’incorporazione effettiva di Uniqa a partire da gennaio scorso.

Sarà l’occasione anche per presentare ufficialmente il nuovo logo del gruppo (sotto), che ha modificato la propria denominazione all’inizio del 2019. Un cambiamento ingenerato dal contenuto di due circolari emanate dalla mandante, l’ultima delle quali il 5 dicembre dell’anno scorso. Contestualmente la nuova sede legale del gruppo agenti si è trasferita in via Traiano 18 a Milano, all’interno della sede della compagnia.

I lavori si apriranno alle ore 10 di venerdì 7 giugno  con la nomina del presidente e del segretario dell’assemblea e della commissione mozione conclusiva. A seguire, fra l’altro, il saluto del presidente del gruppo agenti, Claudio Tomiato, la relazione del segretario, la lettura del bilancio consuntivo del 2018 e del preventivo 2019, la relazione del collegio dei revisori dei conti, la relazione dei presidenti delle commissioni auto rami elementari, salute, vita e informatica, l’intervento formativo di Mario Ferrari, docente di Cineas su Idd, nuove opportunità e responsabilità dell’agente.

Nel pomeriggio è previsto il dibattito e gli interventi di Francesco Libutti, presidente di Fonage, e di Claudio Demozzi, presidente dello Sna. Nel tardo pomeriggio spazio alla lettura e all’approvazione della mozione.

Sabato 8 giugno il programma prevede in mattinata il saluto di Massimo Uncini, presidente del Gruppo agenti Italiana Assicurazioni, l’intervento formativo sempre di Ferrari sul welfare, quelli di Lorenzo Sapigni, direttore generale per l’Italia di Cgpa Europe (con cui il gruppo agenti ha un accordo in tema di Rc professionale degli intermediari), di Claudio Cacciamani, professore presso l’Università di Parma, di Roberto Laganà e di Luca Colombano, rispettivamente direttore generale e direttore centrale della distribuzione di Italiana Assicurazioni. I lavori si chiuderanno alle 13,30.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA