La società di brokeraggio ha aperto un ufficio presso la città veneta.
La collaborazione era stata avviata alla fine 2018. Obiettivo? Affiancare le imprese associate con nuovi servizi, volti a gestire e mitigare anche i nuovi rischi derivanti dall’evoluzione tecnologica. Da qualche settimana Aon e Confindustria Belluno Dolomiti hanno annunciato un rafforzamento di questa partnership, con l’inaugurazione della prima sede di Aon a Belluno, aperta all’interno dello stabile Feinar. La società di brokeraggio è da tempo vicina al tessuto imprenditoriale del nord est Italia, dove conta circa 900 aziende locali clienti dislocate tra Veneto (Aon ha sedi anche a Vicenza, Treviso, Verona) e Friuli Venezia Giulia (filiale di Pordenone).
Grazie alla collaborazione stretta con Confindustria Belluno Dolomiti, Aon metterà a disposizione delle realtà del territorio un’analisi dei profili di rischio e le soluzioni per una gestione e mitigazione dei rischi riscontrati come più probabili e dannosi.
Aon continuerà inoltre a offrire altri prodotti e servizi, tra i quali la gestione di piani di flexible benefit per i dipendenti delle aziende associate, con l’obiettivo, fra l’altro, di incrementare il loro potere di acquisto e di aumentarne il benessere e il livello di engagement, oltre ad altri strumenti per il business, come la misurazione della reputazione dell’azienda sul web. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA