Il prossimo 21 gennaio, a un anno esatto dalla sua morte, compagni di lavoro e amici renderanno omaggio all’agente scomparso dopo un male incurabile.
Vittorio Zenith: un maestro per tanti, un esempio per tutti. È il titolo di un evento organizzato dall’Unione Europea Assicuratori, in collaborazione con il Sindacato nazionale agenti, Associazione Agenti Allianz, Emergency, Gli Amici del Lago Onlus e Abc Adozione Bambini Cambogiani, per ricordare Vittorio Zenith (nella foto), agente di assicurazione scomparso il 21 gennaio di quest’anno.
L’incontro si terrà proprio il prossimo 21 gennaio (a un anno esatto dalla morte), a partire dalle ore 15, presso il Palacongressi di corso Repubblica 58 ad Arona (Novara).
L’Unione europea assicuratori ha scelto di «celebrare la memoria di Vittorio Zenith, uno dei più illustri e stimati consiglieri dell’Associazione, attraverso le voci e le testimonianze di chi lo ha conosciuto come amico e compagno di viaggio; come collega dotato di un’intelligenza originale e di uno spiccato spirito critico; come promotore, appassionato e istrionico, di innumerevoli iniziative in favore dei suoi concittadini così come dei bambini e dei poveri di paesi lontani». Agente per oltre 35 anni, socio Uea dal 1991 e membro del consiglio direttivo dell’associazione, Zenith ricopriva incarichi di rilievo sia all’interno dello Sna, sia nel gruppo agenti Uia, oggi confluito nell’Associazione Agenti Allianz.
All’incontro prenderanno parte Marina Robino, consigliere Uea (in qualità di chairman), Claudio Peverelli, vicesindaco di Arona (saluto istituzionale) e i relatori Massimo Michaud, amministratore delegato Kinetica, Francesco Barbieri, vicepresidente Uea, Carlo Colombo, consigliere Uea e Franco Moretti, socio Uea.
Interverranno anche Claudio Demozzi, presidente dello Sna, Tonino Rosato, presidente dell’Associazione Agenti Allianz, Paola Minini, ex allievi Bocconi, Cecilia Strada, di Emergency, Luigi Bellodi e Massimiliano Caligara, in rappresentanza de Gli Amici del Lago Onlus e Natalia Gentile, di Abc Adozione Bambini Cambogiani di Arona. Roberto Conforti, presidente di Uea, chiuderà la giornata con le considerazioni finali. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA