mercoledì 22 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

LAVORATORI UNIPOLSAI: ACCORDO RAGGIUNTO FRA I VERTICI E LE OO.SS.

Le segreterie nazionali e di coordinamento di Fisac Cgil, Fiba  Cisl e Uilca Uil hanno comunicato di avere raggiunto un accordo con i vertici di UnipolSai in merito al processo di integrazione.

 

Unipol gruppo primo pianoLe segreterie nazionali e di coordinamento di Fisac Cgil, Fiba  Cisl e Uilca Uil hanno comunicato di avere raggiunto un accordo con i vertici di UnipolSai in merito al processo di integrazione. L’accordo di integrazione a quello di fusione del 18 dicembre 2013, che ha riguardato le lavoratrici e i lavoratori del gruppo bolognese, è stato siglato la notte scorsa.

I punti principali dell’intesa riguardano: la garanzia di applicazione del Ccnl del settore assicurativo, attuale e futuro, ai dipendenti assicurativi del Gruppo; lo sviluppo e l’incremento delle attività nelle sedi in un rapporto quali – quantitativo, implementando la crescita professionale e lo sviluppo occupazionale mediante la formazione al fine di evitare demansionamenti; l’impegno, in caso di necessità per la copertura di posizioni e/o ruoli, ad attingere da risorse interne e prioritariamente dai call center; l’impegno a 150 future assunzioni, in forma stabile, di giovani inoccupati nelle diverse sedi; la costituzione di un tavolo di confronto paritetico tra le parti per una gestione condivisa della riorganizzazione in atto; stabilizzazioni e conferma  alla reinternalizzazione di attività come previsto dall’art.10 dell’Accordo di fusione 18/12/2013; la proroga del contratto integrativo aziendale (Cia) FonSai  fino al 31/3/2016 con l’impegno di addivenire a un contratto unico di Gruppo; l’applicazione del Cia Unipol al call center Pronto Assistance Servizi, riconoscimento del premio aziendale variabile e stabilizzazione degli attuali lavoratori distaccati; l’impegno aziendale all’applicazione del Ccnl del settore assicurativo e Cia Unipol alla società Immobiliare FondiariaSai (UnipolSai Real Estate) a oggi inserita nel Ccnl commercio.

«Rispetto al tema della gestione degli esuberi si è raggiunto un convenuto equilibrato che fa salvo il principio dalla volontarietà per chi ha i requisiti al Fondo di Solidarietà e introduce maggiori vincoli per coloro che hanno già i requisiti per la pensione, salvaguardando comunque coloro che avrebbero una pensione inferiore ai 1500 euro netti mensili o versamenti contributivi inferiori ai 35 anni, oltre a ulteriore tutela per i colleghi disabili», hanno sottolineato le organizzazioni sindacali. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA