“Agricoltura&Servizi” si pone l’obiettivo di proteggere persone, fabbricati, macchinari, attrezzature, serre, prodotti, scorte e bestiame, e presenta diverse garanzie. Ecco quali…
UnipolSai Agricoltura&Servizi è il nuovo prodotto assicurativo lanciato in queste settimane da UnipolSai e dedicato alle aziende agricole, con una particolare attenzione anche alle attività agrituristiche, di allevamento e trasformazione agroalimentare.
Il prodotto si pone l’obiettivo di proteggere persone, fabbricati, macchinari, attrezzature, serre, prodotti, scorte e bestiame, e presenta diverse garanzie: Rc azienda agricola (danni causati involontariamente a terzi, anche dipendenti, e alle loro case), fattoria didattica (danni subiti dagli ospiti che partecipano alle attività ricreative, culturali, didattiche e anche ai lavori dell’azienda agricola; sono compresi i danni causati da cibi e bevande di propria produzione), agricoltura sociale (danni subiti da persone inserite in progetti di riabilitazione e inclusione sociale che prevedono l’ausilio di animali e pinate), agricoltura di precisione (danni causati a terzi dall’uso di droni e macchine agricole a guida assistita o automatica tramite Gps), danni da incendio e furto (coperture per incendio, fulmine, esplosione e furto che abbiano causato danni ad attrezzature, arredamento, prodotti, scorte, foraggio, animali; sono assicurabili anche tabacco, granaglie sullo stelo, colture in vivaio, serre, impianti arborei), eventi catastrofali (sostegno economico per riparare i danni e riavviare l’attività anche in caso di catastrofi naturali; assicurazione fino al 100% del valore del contenuto e del fabbricato), protezione digitale (in cui qualcuno operi abusivamente nel computer, sistema informatico o sito web introducendo dei malware e in particolare dei virus), indennità speciale bio (supervalutazione del 20% del risarcimento per i prodotti bio di aziende con certificazione biologica Ue, vale per le garanzie danni ai beni, furto, alluvione, inondazione, terremoto, danni a terzi causati da contaminazione Ogm) e protezione reddito (sostegno per indennizzare le perdite economiche derivanti dalla forzata inattività dell’azienda, anche per infortuni/malattia del titolare o soci).
La polizza offre anche i servizi di riparazione diretta (mette a disposizione un network per riparare il danno, con zero franchigie e senza anticipi di denaro, vale per alcune garanzie e per i danni fino a 5.000 euro) e pronta ripresa (dopo un danno grave si può concordare l’intervento di tecnici specializzati, per mettere in sicurezza e ripristinare i locali, senza interruzione per il lavoro). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA