mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

TUTELA LEGALE SPA SI PREPARA AD AFFRONTARE “IL BIENNIO DELLA SVOLTA”

La compagnia, che lo scorso mese di marzo ha incontrato in quattro tappe la propria rete agenziale, mira a raggiungere i 14 milioni di euro di raccolta premi.   

Uno dei momenti di incontro con la rete organizzati da Tutela Legale spa nel marzo scorso

Come è ormai da tradizione, Tutela Legale spa (compagnia specializzata nel ramo tutela legale) ha incontrato lo scorso mese di marzo la rete agenziale in un tour di quattro tappe per condividere non solo i risultati conseguiti nel 2018, ma anche e soprattutto obiettivi, piani e progetti per l’anno appena iniziato.

Tutti e quattro incontri, secondo quanto reso noto dalla compagnia, sono stati caratterizzati «dalla consapevolezza che solo la condivisione può generare valori di reciproca soddisfazione. Ne hanno preso atto anche i non pochi potenziali agenti interessati a collaborare con la compagnia che hanno preso parte alle riunioni».

La prima tappa si è svolta a Bettolle (frazione del comune di Sinalunga, in provincia di Siena) con gli agenti del centro Italia il 12 marzo scorso. È stata poi la volta di Sommacampagna (Verona) per il nord est (13 marzo), quindi Assago (Milano) il 14 marzo con gli agenti dell’Italia nord occidentale e la chiusura a Catania il 18 marzo.

Sono state giornate che Tutela Legale spa ha definito «intense e ricche di spunti utili, anzi indispensabili per affrontare al meglio le sfide che ci aspettano nei prossimi due anni, il “biennio della svolta”, nei quali la compagnia mira a raggiungere i 14 milioni di raccolta premi».

Stefano Buraglio, direttore generale della compagnia, ha illustrato i dati che hanno caratterizzato l’anno appena trascorso e ha ringraziato tutti gli agenti per lo sforzo che ha consentito di superare l’obiettivo di raccolta fissato a 11 milioni di euro; un risultato «davvero ragguardevole che ha contribuito a generare alla realizzazione del miglior bilancio di esercizio della storia della compagnia».

Buraglio si è poi soffermato «sulla necessità imprescindibile di crescita per la compagnia, in uno scenario di contesto sempre più critico ma anche ricco di spunti e potenzialità da cogliere».

Giovanni Grava, amministratore delegato di Tutela Legale spa, ha invece portato l’attenzione sulla necessità di «assumere comportamenti coerenti con un modello improntato a un sano sviluppo, abbandonando ai meno virtuosi la continuità mediocre nella quale una parte del mercato cerca di spingere. Anche la normativa, in questa prospettiva, va vista non come un ostacolo ma come una sfida, una possibilità di crescita, un’occasione di rilancio e di definitiva diversificazione».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA