Si parte con Verona e si chiude a ottobre a Milano. Ecco i temi che verranno trattati.

Scatta domani, da Verona (Hotel Leon D’Oro in viale Piave 5), la prima tappa del roadshow 2019 organizzato da Acb, l’Associazione di categoria brokers assicurativi e riassicurativi presieduta da Luigi Viganotti, per incontrare i propri associati e non.
Date e luoghi, rispetto a quanto pubblicato da Tuttointermediari.it a metà febbraio, sono state confermate. Si parte dunque da Verona (21 marzo) e si prosegue con Firenze (15 maggio), Roma (16 maggio), Napoli (27 giugno), Bari (24 settembre), Catania (26 settembre) e si chiude con Milano (16 ottobre).
Il roadshow di quest’anno, ha spiegato l’associazione in una nota, «rappresenta un’ulteriore evoluzione delle precedenti edizioni per i contenuti che verranno analizzati durante le varie tappe». Anche in questa edizione Acb, da ormai due anni, ha aperto la partecipazione agli incontri anche ai non associati, ampliando così l’adesione della “categoria intermediari”. Il roadshow, infatti, rappresenta «la modalità per incontrare e conoscere tutti gli associati presenti sul territorio nazionale per affrontare temi dedicati alle esigenze territoriali e a temi specifici di interesse associativo».
Quest’anno, tra gli argomenti più attuali (come il Pog), Acb presenta un modello procedurale di policy del distributore, con la descrizione dei principali presidi che gli intermediari sono tenuti ad adottare al fine di adempiere agli obblighi previsti dalla nuova normativa in materia di distribuzione.
In aggiunta ai nuovi regolamenti Ivass, l’associazione presenterà anche il Questionario di Autovalutazione: la compliance degli intermediari rispetto alle nuove regole della distribuzione assicurativa. Per partecipare al roadshow clicca QUI. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA