Il trasferimento, che è efficace il prossimo 31 dicembre, riguarda un portafoglio danni con premi pari a circa 1,1 miliardi di euro.
UnipolSai Assicurazioni e Allianz Italia hanno comunicato qualche minuto fa ufficialmente il completamento dell’operazione di acquisizione, da parte di Allianz Italia, delle attività assicurative ex Milano Assicurazioni da UnipolSai. Il trasferimento, che è efficace il prossimo 31 dicembre, riguarda un portafoglio danni facente parte del ramo d’azienda oggetto della transazione, con premi pari a circa 1,1 miliardi di euro (dati a fine 2013).
L’accordo, comunicato al mercato il 15 marzo scorso, prevedeva, nella prima fase, il trasferimento da UnipolSai ad Allianz delle attività di distribuzione assicurativa comprensive tra l’altro di 725 agenzie e 470 dipendenti (a fronte del pagamento di un corrispettivo di 200 milioni di euro) e, nella seconda fase il trasferimento del relativo portafoglio assicurativo.
In funzione dell’effettivo ammontare del portafoglio trasferito o rinnovato nel corso del secondo semestre dell’anno, Allianz verserà a UnipolSai, nel corso del prossimo mese di febbraio, un’integrazione del corrispettivo sino a massimi 240 milioni di euro.
«Abbiamo portato a termine con successo questa importante operazione che rafforza ulteriormente il nostro posizionamento, già tra i leader di mercato», ha commentato Klaus-Peter Roehler (nella foto), amministratore delegato di Allianz Italia «La nostra compagnia crede fortemente nella attrattività del mercato italiano e nel ruolo centrale del canale distributivo degli agenti. Con il trasferimento del portafoglio assicurativo oggetto della transazione, amplieremo la nostra base di clientela a circa 7,4 milioni di famiglie italiane, alle quali offriamo servizi e prodotti assicurativi e finanziari di eccellenza, oltre a tutti i vantaggi derivanti dalla digitalizzazione del nostro modello di business, come conferma il successo dell’innovativa offerta modulare Allianz1 per la protezione completa della famiglia, già scelta da oltre centomila clienti».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA