Patrocinato da Uea, l’evento descrive l’inquadramento giuridico di questa figura aziendale e le responsabilità connesse al ruolo. Ecco il programma dei lavori.
Un convegno dal titolo Polizze key man nell’ambito del welfare aziendale. L’evento è in programma martedì prossimo 5 marzo, dalle ore 14 a Torino presso l’Auditorium di Reale Group – New Building Bertola, ingresso via Bertola 48/c) ed è patrocinato dall’Unione europea assicuratori.
Il programma prevede, dopo i saluti istituzionali di Luca Filippone, direttore generale di Reale Mutua Assicurazioni, l’introduzione ai lavori a cura di Rosanna Fiorentino, delegato distrettuale Uea, e il contributo di Riccardo Prete, avvocato giuslavorista (parlerà del tema L’inquadramento giuridico del key-man e le responsabilità aziendali connesse al ruolo).
Seguiranno gli interventi di Luca Avogadro, consulente aziendale e formatore assicurativo (Le soluzioni proposte dal mercato assicurativo a tutela dell’azienda, del key-man e dei suoi eredi), di Luisella Fassino, consulente del lavoro (Redditi da lavoro dipendente e assimilato: il trattamento fiscale e previdenziale delle coperture assicurative), Federico Moine, commercialista (Il trattamento contabile e fiscale delle polizze key-man stipulate dall’impresa. Analisi normativa, giurisprudenziale e dottrinale), Walter Di Nitto, funzionario dell’agenzia delle entrate (Il riciclaggio ed autoriciclaggio e le altre problematiche fiscali inerenti alle polizze key-man aziendali).
Chairman dell’evento sarà Filippo Gariglio, consigliere Uea. Per partecipare clicca QUI. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA