giovedì 11 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CATTOLICA PROMUOVE UN CORSO IN SCIENZE ATTUARIALI E RISK MANAGEMENT NELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE

Organizzato con il dipartimento di scienze economiche dell’Università di Verona, è partito qualche giorno fa ed è dedicato a chi opera nell’ambito assicurativo e si occupa di consulenza finanziario-assicurativa, revisione, finanza e previdenza.  

 

Massimo Di Tria

Un corso di perfezionamento post laurea in Scienze attuariali e Risk Management nelle imprese di assicurazione. A organizzarlo è Cattolica Assicurazioni, in collaborazione con il dipartimento di scienze economiche dell’Università di Verona.

Il corso è iniziato qualche giorno fa ed è stato inaugurato nelle aule del polo economico dell’ateneo scaligero da Massimo Di Tria, chief investment officer del gruppo Cattolica, e da Stefano Semolini, direttore degli affari legali e societari, che ha tenuto una lezione introduttiva. Il programma, che vedrà come docenti diversi dirigenti e funzionari della compagnia, è dedicato a chi opera nell’ambito assicurativo e si occupa di consulenza finanziario-assicurativa, revisione, finanza, previdenza ed è consigliato anche a chi si sta preparando all’esame di Stato che abilita alla professione di attuario.

Per gli studenti sono previste 144 ore di lezione, strutturate in 10 moduli nei quali si affrontano temi di diversa natura tra cui legislazione assicurativa e previdenziale, probabilità e finanza matematica, matematica attuariale, statistica assicurativa, tecnica attuariale delle assicurazioni vita e danni, derivati, modelli per la riassicurazione, modelli di bilancio e reporting, modelli per la valutazione di portafogli assicurativi e per il risk management. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA