Entra nel vivo l’iniziativa lanciata in collaborazione con l’Uea. Si parte con un corso pilota rivolto al consiglio direttivo e ai membri della commissione formazione. Poi sarà la volta di…

L’iniziativa era stata presentata proprio in occasione dell’entrata in vigore della nuova Idd, la direttiva europea sulla distribuzione assicurativa. Ora ci siamo, perché questa settimana parte la prima aula pilota frutto della partnership fra l’Associazione agenti Allianz (Aaa) e l’Unione europea assicuratori (Uea), che ha l’obiettivo, come ha affermato a Tuttointermediari.it Umberto D’Andrea, presidente del gruppo agenti, di «rendere edotti gli iscritti alla nostra associazione su come muoversi di fronte alla direttiva e soprattutto di fornire loro strumenti operativi, concreti e tangibili per poter lavorare in sicurezza. Inizialmente procederemo per la parte formativa in modo autonomo; successivamente è probabile che Allianz intervenga riprendendo i temi già avviati nella prima fase», ha detto D’Andrea.
Le prime aule di formazione sulla Idd saranno appannaggio delle strutture di vertice della Tripla A. Si parte giovedì prossimo 21 febbraio con un’aula pilota a cui parteciperanno i membri del consiglio direttivo e della commissione formazione. Poi, l’1 marzo, sarà la volta dei rappresentanti regionali (e i loro vice).
Da qualche giorno l’associazione sta raccogliendo le adesioni per permettere a tutti i soci di partecipare ai corsi e appena la situazione sarà delineata si procederà a strutturare le aule in giro per l’Italia.
«È una iniziativa che comporta un notevole sforzo organizzativo e di dispendio di energie ed è anche un investimento economico», sottolinea D’Andrea. «Abbiamo previsto per gli iscritti un contributo economico minimo, tanto quanto basta per poter pagare parte delle spese vive, come per esempio la fornitura di strumenti informatici. A ogni partecipante sarà rilasciato il Pog di agenzia con l’assessment. Siamo molto fieri di aver lanciato questa iniziativa importante perché vogliamo che i nostri associati siano assolutamente tranquilli e sereni nell’affrontare le incombenze e gli obblighi della Idd».

Il corso, che vedrà in qualità di docenti l’avvocato Rudi Floreani, partner dello studio legale Floreani, e il suo staff, avrà una durata di 4 ore, tutte certificate.
Le adesioni che stanno pervenendo alla segreteria della Tripla A stanno andando «oltre le aspettative», segno che, evidenzia D’Andrea, «i nostri soci sono affamati di formazione sulla Idd». Cosa si aspetta la presidenza da questa iniziativa? «Quando sono stato rieletto alla guida del gruppo agenti, nel corso del congresso di Torino del 2018», ha osservato D’Andrea, «ho presentato un programma elettorale dal titolo Driver; ecco, i vertici di questo gruppo si sono posti l’obiettivo di essere anche una guida per gli iscritti, non solo rappresentanti verso la mandante. Crediamo che un buon rappresentante debba guidare gli iscritti nella loro crescita professionale e imprenditoriale. Questa iniziativa che riguarda la Idd è proprio una prova tangibile del ruolo che intendiamo svolgere verso gli associati. Stiamo investendo soldi e risorse; crediamo che sia giusto farlo».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA