venerdì 24 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ASSITECA: BILANCIO E RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI AL 30 GIUGNO 2018

La società di brokeraggio capogruppo ha registrato un utile netto di 3,8 milioni di euro.
 
Luciano Lucca

Ricavi lordi pari a 51,020 milioni di euro, ricavi netti di 46,161 milioni di euro, Ebitda pari a 6,833 milioni di euro, che rappresenta il 13,4% dei ricavi lordi, utile netto di 3,860 milioni di euro. Sono i principali risultati economico finanziari della capogruppo Assiteca spa al 30 giugno 2018.

Il bilancio consolidato alla stessa data ha registrato ricavi lordi per 67,363 milioni di euro (+4% rispetto all’esercizio 2017), ricavi netti pari a 60,405 milioni di euro ed Ebitda pari a 9,885 milioni di euro (14,7% di marginalità sui ricavi lordi). Il gruppo Assiteca ha chiuso con un utile netto di 4,588 milioni di euro, in crescita del 28,2% rispetto al precedente esercizio.

L’utile netto di esercizio della società è stato destinato così: il 5% a riserva legale; la distribuzione di un dividendo, al lordo delle ritenute di legge, pari a 0,07 euro per azione (+40% rispetto al 2017 quando il dividendo distribuito era stato pari a 0,05 euro per azione); il residuo riportato a nuovo.

Lo stacco della cedola è stato lo scorso 27 dicembre, con record date il 28 dicembre e pagamento a decorrere dal 31 dicembre 2018.

Assiteca ha anche nominato i componenti del consiglio di amministrazione che resteranno in carica per un esercizio, fino all’approvazione del bilancio al 30 giugno 2019. Luciano Lucca è stato confermato in qualità di presidente, Filippo Binasco, confermato vice presidente, i consiglieri sono Gabriele Giacoma, Piero Avanzino, Nicola Girelli, Carlo Orlandi, Alessio Dufour, Fabrizio Ferrini, Sergio Esposito, Marcello Nocera, Alessandro Palombo, Carlo Vigliano, Emanuele Cordero di Vonzo, Claudio Zinolli, Valter Montefiori, Aldo Brayda Bruno, Carlo Ranalletta Felluga e, in qualità di consiglieri indipendenti, Jody Vender e Massimiliano Marsiaj.

Nominati anche i nuovi membri del collegio sindacale, che rimarranno in carica per tre esercizi fino all’approvazione del bilancio al 30 giugno 2021. Ne fanno parte di Nicoletta Morrione (presidente), Laura Maria Monaldi e Luca Del Pico (sindaci effettivi), Rosanna Michelini e Massimiliano Pergami (sindaci supplenti). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA