venerdì 24 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AMISSIMA E GLI OBIETTIVI NEL RAMO AUTO: VELOCIZZARE IL PROCESSO ASSUNTIVO E DIALOGARE DI PIU’, MA ANCHE…

Ecco come si è mosso il nuovo direttore auto Oscar Foti e le iniziative messe in campo per sviluppare il settore.
 

«L’obiettivo, nel 2019, è rendere il processo assuntivo auto più veloce per poter permettere di emettere una polizza sfruttando al massimo le banche dati disponibili e con pochissimi click. Puntiamo su un sistema automatizzato che consenta a tutte le agenzie di “perdere” il minor tempo possibile in attività burocratiche». È solo uno degli aspetti su cui Amissima Assicurazioni intende concentrarsi nei prossimi mesi. A spiegare come si muoverà la compagnia è stato Oscar Foti, che ha fatto il punto sul ramo nel corso dell’ultimo roadshow con gli agenti.

Le novità, in futuro, non si esauriscono qui. «Dal prossimo 1° febbraio usciamo con una tariffa nuova per quanto concerne i ciclomotori (mentre dal primo dicembre scorso è in vigore la nuova tariffa per gli autocarri, ndr)», ha aggiunto Foti.

E se sulle nuove strategie relative alla nuova produzione auto si è soffermato Alessandro Santoliquido, amministratore delegato e direttore generale della compagnia,  Foti (che lavora in Amissima dai primi giorni dello scorso mese di luglio) ha parlato di come la relazione con gli agenti sia diventata più stretta proprio con l’obiettivo di remare tutti verso la stessa direzione.

Oscar Foti

«Sin dal mio insediamento ho cercato di intensificare il dialogo  con chi lavora nell’auto, organizzando una volta al mese un momento di incontro, chiamato “osservatorio auto”, che è capitanato dalla direzione auto e mette insieme sullo stesso tavolo tutti gli attori che gravitano intorno al settore auto, a partire dalla direzione commerciale fino allo staff attuariale, l’informatica, i sinistri», ha spiegato Foti. E i primi risultati sono arrivati se è vero che, per esempio, «la riduzione dell’8% sulla tariffa per le polizze auto non sinistrate è stato proprio il frutto di questi incontri».

È stato costituito anche un altro gruppo di lavoro con i rappresentanti del gruppo agenti «allo scopo di condividere le nostre scelte e ascoltare le indicazioni per poter essere efficaci nei confronti della clientela. Incontri che stanno proseguendo».

Foti ha parlato anche di una iniziativa specifica sempre in ambito motor. «Abbiamo predisposto un documento firmato Amissima, una sorta di manuale contenente le regole e le normative per gestire meglio il business auto a tutti i livelli. Si tratta di un manuale che può essere utilizzato bene anche con la rete secondaria. Il nostro obiettivo, e per questo stiamo studiando diverse soluzioni, è quello di dare agli agenti la massima assistenza in ogni momento».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA