mercoledì 22 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IL NUOVO CORSO DI CONTE.IT ISPIRATO DALLA PROPRIETA’. ECCO CHI C’È DIETRO IL BRAND ITALIANO

La compagnia appartiene al gruppo Admiral, società internazionale con sede nel Regno Unito, specializzata in assicurazioni auto, casa e viaggi.

 

ConTe.it si sta rilanciando in Italia, con una nuova strategia. E sta sperimentando anche il canale distributivo “fisico”. Ma chi c’è dietro questo brand? La compagnia fa capo al gruppo Admiral società internazionale nata il 2 gennaio 1993 con sede nel Regno Unito (a Cardiff, in Galles), specializzata in assicurazioni auto, casa e viaggi.  Del gruppo fanno parte anche il sito web di confronto prezzi Confused.com e Admiral Financial Services Limited che offre prestiti personali e finanziamento auto.

Nel momento in cui la società ha visto la luce, i dipendenti erano solo 57. Alla fine degli anni Novanta, Admiral ha creato una serie di brand con l’obiettivo di andare a targettizzare meglio la clientela e di aumentare ancor di più la quota del mercato diretto. Con il lancio dei comparatori di prezzo, avvenuto nel 2002, il gruppo si è fatto strada anche innovando e facendosi spazio nel mercato. Nel 2004 si è quotato alla borsa di Londra: al momento della quotazione, il valore dell’azione valeva circa 1 sterlina contro le 20 sterline di oggi.

Una volta consolidatosi nel mercato domestico, il gruppo ha deciso di guardare all’estero. Nel 2006 ha iniziato a operare in Spagna e successivamente è sbarcato in Italia (nel 2008), negli Stati Uniti (2009) e in Francia (2010). Il gruppo opera anche attraverso degli uffici in Canada e India.

La strategia di espansione internazionale è avvenuta attraverso la personalizzazione del brand, esportando, quindi, il dna del gruppo, che oggi è presente complessivamente in 7 paesi con 17 brand, fra cui Diamond, Bell, Gladiator, Elephant e con il comparatore di prezzi Confused nel Regno Unito; con Balumba, Qualitas Auto e con il comparatore di prezzi Rastreator in Spagna; con il comparatore Le Lynx e L’Olivier in Francia; con ConTe.it in Italia. Negli Stati Uniti, Admiral Group opera con i brand Elephant US e Comparenow.

Oggi Admiral Group impiega oltre 10.000 dipendenti in tutto il mondo, ha più di 5,7 milioni di clienti (4,6 milioni solo nel Regno Unito) ed è l’unica società Ftse 100 del Galles. La crescita, in questi anni, è stata ottenuta in modo organico e tramite canale diretto. Nel 2017 il fatturato del gruppo è stato di 2,96 miliardi di sterline (2,58 miliardi di sterline nel 2016).

La tendenza di crescita è continuata anche nel primo semestre di quest’anno dove si è registrato un fatturato di 1,66 miliardi di sterline (1,45 miliardi di sterline a fine giugno 2017). In Uk Admiral è il primo assicuratore nel mercato motor con circa il 12% della quota di mercato assoluta, e con il 20% del mercato diretto. A seguito della decisione del Regno Unito di uscire dall’Unione Europea, Admiral sta adeguando di conseguenza la sua struttura societaria. Per gestire questo passaggio con il minor impatto possibile sui propri clienti, il gruppo ha costituito una nuova società con sede in un paese dell’Unione Europea. Nasce così Admiral Europe Compañia de Seguros (Aecs), con sede in Spagna, per la precisione a Madrid.

A livello amministrativo questo implica il trasferimento delle polizze assicurative italiane alla nuova realtà assicurativa spagnola Aecs. La scelta è caduta sulla Spagna in quanto è stato il primo Paese dove il gruppo è approdato quando ha deciso di operare al di fuori del mercato britannico e per la stretta relazione instaurata con il regolatore locale.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA