La cerimonia si è tenuta il 30 novembre scorso presso l’aula magna Carassa e Dadda del Campus Bovisa del Politecnico di Milano.
Si è svolta, il 30 novembre scorso presso l’aula magna Carassa e Dadda del Campus Bovisa del Politecnico di Milano, la cerimonia di inaugurazione del 32esimo anno accademico del Cineas, il Consorzio universitario fondato dal Politecnico di Milano nel 1987.
L’evento è stato aperto per la prima volta dal presidente Massimo Michaud (nella foto sopra) che, si legge in una nota, «ha invitato i 139 diplomati di quest’anno a non interrompere il rapporto con il consorzio dopo la fine del percorso formativo, ma a continuare a utilizzarlo come un luogo di incontro delle esperienze e delle competenze».
Al saluto di Michaud è seguito quello di Ferruccio Resta, rettore del Politecnico di Milano, che ha sottolineato «il valore della formazione innovativa come occasione per creare esperienze internazionali e quello della nuova didattica come un affioramento delle competenze, dove la vera sfida per il futuro sarà quella dell’interrogazione e interpretazione dei dati».
Da segnalare anche gli interventi istituzionali di Marjorie Breyton, project manager di Unipol per il progetto europeo Life Derris, ideato da Anci insieme a Unipol Gruppo, UnipolSai, Città di Torino, Cineas e Coordinamento Agende 21 Locali, Luca Foresti, ceo del centro medico Santagostino, e Carlo Ortolani, vicepresidente vicario del Cineas. L’evento è continuato con la premiazione degli studenti più brillanti con la consegna delle medaglie e delle borse di studio. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA