martedì 21 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO UNIPOLSAI: I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2018

La raccolta premi danni è stata in linea con quella dell’anno scorso, mentre nel vita l’incremento è stato del 16,6%.
 

Il gruppo UnipolSai ha chiuso i primi nove mesi del 2018 con un utile netto consolidato pari a 862 milioni di euro, a cui ha contribuito la plusvalenza, pari a 309 milioni di euro, generata dalla cessione della partecipazione in Popolare Vita spa. Il risultato consolidato al 30 settembre 2017 era stato pari a 430 milioni di euro e aveva risentito, per 105 milioni di euro, degli effetti economici conseguenti al piano di ristrutturazione del comparto bancario. Ricalcolando i risultati economici consolidati a perimetro omogeneo (escludendo i valori apportati da Popolare Vita), il risultato consolidato si è attestato a 568 milioni di euro contro 567 milioni del 30 settembre 2017.

La raccolta diretta assicurativa, al lordo delle cessioni in riassicurazione, si è attestata a 8,11 miliardi di euro (+4,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno). A perimetro omogeneo, la raccolta è stata pari a 8,63 miliardi euro (+5,1%).

DANNI – La raccolta premi diretti nel comparto danni è ammontata a 5,51 miliardi di euro (+8%; -0,2% a perimetro omogeneo). Il comparto auto si è attestato a 3,04 miliardi di euro (+3,9%; -0,2% a perimetro omogeneo), mentre quello non auto ha registrato premi pari a 2,47 miliardi di euro (+13,4%; -0,3% a perimetro omogeneo). Il combined ratio del lavoro diretto del gruppo si è attestato al 94,7% (94,5% a perimetro omogeneo) e al 93,7% al netto della riassicurazione (93,5% a perimetro omogeneo), in miglioramento rispetto al 97,9% realizzato al 30 settembre 2017 (96,8% a perimetro omogeneo) e al 97,3% al netto della riassicurazione (96,4% a perimetro omogeneo). Il loss ratio del lavoro diretto è risultato pari al 67,5% contro il 69,2% dei primi nove mesi del 2017 (67,1% contro 69,1% a perimetro omogeneo), e l’expense ratio del lavoro diretto è stato pari al 27,2% dei premi contabilizzati contro il 28,6% del 2017 (27,4% a perimetro omogeneo contro 27,6% dei primi nove mesi del 2017).

VITA –  Nel comparto vita, a perimetro omogeneo, la raccolta diretta è ammontata a 3,06 miliardi di euro (+16,6% rispetto al 30 settembre 2017) trainato dal comparto bancassurance.

GESTIONE FINANZIARIA E SITUAZIONE PATRIMONIALE – La redditività lorda del portafoglio degli investimenti finanziari assicurativi del gruppo ha ottenuto un rendimento pari al 4,1% degli asset investiti (confermando la redditività ottenuta nello stesso periodo del 2017), di cui il 3,4% relativo alla componente di cedole e dividendi.

Il patrimonio netto consolidato è ammontato a 5,74 miliardi di euro (6,19 miliardi di euro al 31 dicembre 2017). Il patrimonio netto di pertinenza del gruppo è ammontato a 5,50 miliardi di euro (5,87 miliardi al 31 dicembre 2017). L’indice di solvibilità individuale è pari al 248% del capitale richiesto (263% al 31 dicembre 2017), mentre quello consolidato basato sul capitale economico è pari al 201% del capitale richiesto (210% al 31 dicembre 2017). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA