mercoledì 22 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

TUTELA LEGALE SPA E I SUOI PRIMI 10 ANNI DI VITA: LA CONVENTION ANNUALE PER CELEBRARE LA RICORRENZA

Lunedì scorso, a Milano, la compagnia ha riunito la rete agenziale. Ospiti d’eccezione: Carlo Cottarelli, direttore dell’osservatorio sui conti pubblici italiani dell’Università Cattolica di Milano e Luciano Violante, presidente emerito della Camera dei Deputati. Ecco come è andata.

Da sinistra, Carlo Cottarelli, Luciano Violante e Giovanni Grava

Nei primissimi giorni del dicembre 2008, Tutela Legale Spa, compagnia milanese specializzata nella tutela legale, riceveva l’autorizzazione da parte dell’allora Isvap a operare sul mercato con provvedimento numero 2656. Sono passati 10 anni esatti. Una ricorrenza che è stata celebrata lunedì scorso, a Milano, in occasione della convention annuale alla quale hanno preso parte gli intermediari agenti che collaborano con la compagnia (oggi i mandati attivi sono 230).

Giovanni Grava e Stefano Buraglio, rispettivamente amministratore delegato e direttore generale di Tutela Legale Spa, hanno ripercorso quanto fatto dalla compagnia in questi anni, con numeri che hanno fatto segnare una crescita costante, in termini di raccolta premi (a fine anno si conta di toccare quota 11 milioni di raccolta premi), agenzie avviate, somme liquidate, provvigioni erogate alla rete, contratti attivi, organico e premi contabilizzati. Per l’occasione è stata distribuita ai presenti una pubblicazione celebrativa dei primi 10 anni di attività della compagnia (nelle foto sotto)

Come da tradizione, la prima parte della convention è stata dedicata all’approfondimento con ospiti d’eccezione. Quest’anno al compagnia ha invitato Carlo Cottarelli, direttore dell’osservatorio sui conti pubblici italiani dell’Università Cattolica di Milano e Luciano Violante, presidente emerito della Camera dei Deputati. Il tema centrale è stato Fiducia e regole nell’epoca del grande cambiamento.

Un tema che, calato nella realtà di una compagnia specialistica con Tutela Legale Spa, ha voluto sottolineare la fiducia reciproca che esiste fra la stessa compagnia e la sua rete agenziale, in una fase del settore assicurativo caratterizzato da normative e, appunto, regole, che a volte incidono in quello che può essere un normale rapporto di collaborazione fra operatori.   Fra gli aspetti toccati da Cottarelli e Violante anche il capitolo giustizia. «La lentezza della nostra giustizia toglie valore al contratto commerciale», ha detto il primo, che ha sottolineato come il nostro sia un Paese ad alto tasso di litigiosità, «con un numero di cause civili fra i più alti rispetto agli altri Paesi europei».

Altro tema affrontato quello della autoregolamentazione. Grava, che ha moderato la chiacchierata con i due ospiti, ha evidenziato soprattutto nel settore assicurativo le troppe normative in vigore, con «le funzioni di controllo che oggi sono prevalenti rispetto a quelle operative». Una conseguenza del fatto che «quando manca la fiducia si richiedono più regole…».

Cottarelli, in merito, ha espresso la sua opinione: «Oggi sono necessarie poche regole, ma buone, purtroppo in Italia non è così. Nel settore finanziario, in particolare, il tema della fiducia è essenziale; la deregolamentazione è stato uno dei motivi scatenanti della crisi 2007-2008. Il fatto che si poteva far tutto a patto che si fosse in possesso di capitali è stato un approccio sbagliato. E c’è ancora questo rischio…».

Per Violante «bisogna cambiare l’approccio per il quale ci si guarda sempre con sospetto. Con quest’ultimo non si costruisce nulla e si indebolisce quello che c’è. Un Paese si costruisce sulla fiducia». E sulla lentezza della giustizia ha detto: «Alcuni uffici funzionano e altri no; in alcune città le udienze cominciano alle 8,30 del mattino, in altre città alle 10 si va a prendere il caffè…le regole ci sono e prima di cambiarle bisognerebbe capire cosa c’è che non va».

La convention è poi proseguita con una panoramica sul mercato assicurativo negli ultimi 10 anni, tra regole e trend del settore. Poi, nel pomeriggio, il focus sull’attività di Tutela Legale Spa e i prossimi obiettivi da centrare. Temi questi, su cui Tuttointermediari.it ritornerà nei prossimi giorni con articoli di approfondimento.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA