sabato 25 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CONVENTION 2018 DI AFI ESCA: IL FOCUS E’ STATO SU QUATTRO TEMI

La compagnia ha riunito agenti e broker lo scorso 23 ottobre a Milano.
 

Lead generation, nuovi sistemi informatici, compliance e formazione. È su questi temi che si è concentrata la convention 2018 di Afi Esca Italia (compagnia di assicurazione francese specializzata nell’ambito delle soluzioni assicurative vita individuali) che si è tenuta il 23 ottobre scorso  (nella foto) nello spazio conferenze dello Swiss Corner a Milano.

I lavori sono stati aperti da Francesca Orlando, responsabile legal & compliance della compagnia, che ha dialogato con i presenti in materia di antiriciclaggio e di Idd, le nuove discipline europee entrate in vigore quest’anno. Il main event della giornata è stato il corso di coaching assicurativo, durante il quale il personal coach Giovanni Sposito ha intrattenuto gli intermediari convenzionati  con una serie di tecniche sul come raggiungere i propri obiettivi aziendali mantenendo un corretto approccio mentale e un atteggiamento positivo verso la propria attività e i propri clienti. A seguire, il direttore commerciale Donato Di Stefano ha esposto i risultati ottenuti da Afi Esca in questi primi sei anni di attività italiana e i progetti che ha in serbo per il 2019.

Tra le novità più importanti, si legge in una nota della compagnia, «sicuramente l’implementazione di nuovi e più evoluti sistemi informatici pensati per facilitare il lavoro degli intermediari; il potenziamento, in termini di tempo e risorse, dell’attività di formazione della rete di vendita; l’inizio della distribuzione del prodotto Cqs (cessione del quinto dello stipendio) e l’imminente lancio di due campagne marketing: la prima volta alla lead generation di clienti mentre la seconda, dal titolo #davveroimportante, punta all’accrescimento della “cultura assicurativa” in italia, soprattutto per quanto riguarda le polizze vita».

In chiusura di giornata la cerimonia di premiazione delle eccellenze degli intermediari per l’anno 2018 e l’intervento formativo di Luigi Viganotti, presidente Acb, che ha illustrato ai broker e agli agenti presenti in aula come adempiere in modo corretto a tutte le novità normative e burocratiche introdotte dalla Idd. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA