Con questa operazione, Aon conta di «offrire alle banche la possibilità di estendere alla propria clientela nuovi prodotti assicurativi e una modalità innovativa di erogarli e di entrare nel mondo della digital assurance».
Aon, gruppo specializzato in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa, ha annunciato l’acquisizione delle società Gefass srl e Ge.f.it srl, che nel 2017 hanno generato ricavi per circa 4 milioni di euro. Dopo l’operazione del 2017, che ha visto l’ingresso in Aon del gruppo Lenzi Paolo Broker, attivo in particolare in Emilia Romagna, Toscana, Marche e Piemonte, l’attenzione di Aon si è rivolta quest’anno al segmento di mercato della bancassicurazione.
Gefass srl è una agenzia di assicurazioni che ha introdotto sul mercato un nuovo modello di business volto a ottimizzare i processi di vendita delle banche locali e che nel tempo è riuscita ad aggregare istituti di credito tra cui Cr Asti, Biverbanca, Banca di Piacenza, Cassa di Risparmio di Cento, Cassa di Risparmio di Volterra e Sparkasse. Ge.f.it è la società di servizi che ha creato Tsunami, piattaforma informatica multibrand e integrata con il canale bancario.
Attraverso questa acquisizione, Aon conta di «offrire alle banche la possibilità di estendere alla propria clientela nuovi prodotti assicurativi e una modalità innovativa di erogarli e di entrare nel mondo della digital assurance», si legge in una nota.
La piattaforma Tsunami permetterà ad Aon di replicare il modello di business in altri settori e network, al di là di quelli legati alle banche (per esempio le reti di agenti immobiliari), consentendo di collocare prodotti e servizi sia al B2B che al B2C. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











