giovedì 16 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IL GRUPPO AGENTI ZURICH SI PREPARA ALLE DUE ASSEMBLEE INTERTERRITORIALI DI ROMA E MILANO

Il presidente Enrico Ulivieri spiega a Tuttointermediari.it come saranno articolate le due giornate. E sull’ultima convention annuale organizzata dalla mandante dice…

 

Enrico Ulivieri

Il Gruppo agenti Zurich si prepara in vista delle prossime assemblee interterritoriali che si svolgeranno questa settimana: si parte domani 23 ottobre con l’incontro di Roma e si finisce con Milano mercoledì 24 ottobre.

I temi che la rappresentanza agenziale andrà a trattare sono diversi. «Faremo il punto sulle attività svolte dal consiglio direttivo a un anno esatto dal proprio insediamento», dice Enrico Ulivieri, presidente del Gaz, a Tuttointermediari.it. «Analizzeremo lo stato delle relazioni industriali con la compagnia, incontreremo i nostri partner (Carglass, Arag, Atradius, Cgpa, Link Ua), consolideremo la nostra “alleanza” con Konsumer Italia presentando insieme con il presidente Fabrizio Premuti le prime 8 Agenzie Amiche del Consumatore, ascolteremo il contributo dell’avvocato Giorgio Grasso che ci aiuterà a capire meglio i cambiamenti regolamentari di recentissima entrata in vigore. Non mancheranno importanti sorprese attese peraltro da tempo dai nostri iscritti e tanto altro ancora».

Quanti sono in tutto gli agenti che parteciperanno alle due tappe? «A oggi sono oltre 300 quelli che hanno confermato la loro presenza».

Il consiglio direttivo del Gaz al completo

L’ULTIMA CONVENTION DI ZURICH – Le due assemblee interterritoriali arrivano a poche settimane dall’ultima convention annuale organizzata da Zurich a Milano lo scorso 14 settembre a cui ha partecipato il numero uno Mario Greco. Che opinione si è fatto il Gaz in merito agli argomenti trattati dal top management della compagnia e relativamente ai progetti per la rete agenziale? «In occasione della convention, il group ceo Greco ha presentato ufficialmente alla rete agenziale italiana il nuovo country ceo Zurich Italia Alessandro Castellano. È stato un momento molto significativo poichè abbiamo percepito l’importante segnale di discontinuità nei confronti del passato che ci auguriamo si traduca in fatti concreti», evidenzia Ulivieri. «Finalmente è stato dichiarato che, per Zurich, l’Italia rappresenta un Paese strategico dove la compagnia vuole tornare a essere protagonista. Ci auguriamo che questa rinnovata attenzione per il mercato italiano preveda l’assoluta centralità della rete agenziale tradizionale. Nel frattempo», prosegue il presidente del Gaz, «continueremo a essere di stimolo nei confronti della compagnia senza però rinnegare o abbandonare l’approccio che da tempo abbiamo deciso di perseguire con l’obiettivo di rendere sempre più sostenibili, oltre che distintive, le nostre agenzie. Non siamo disposti a rinunciare agli spazi di autonomia che nel tempo ci siamo faticosamente conquistati; continueremo a perseguire comunque la politica del sano confronto dialettico con la nostra mandante che ci auguriamo porti urgenti soluzioni ai tanti argomenti presenti sul tavolo delle trattative».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA