mercoledì 22 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

BOLLETTINI DI APRILE, MAGGIO E GIUGNO 2018: I BROKER SANZIONATI SONO CINQUE

Fra le violazioni contestate dall’Ivass ci sono anche il mancato rispetto delle regole di comportamento nei contratti in forma collettiva e la mancata comunicazione all’istituto di vigilanza, nei termini previsti, del passaggio dalla sezione A alla sezione B del Rui.

Sono cinque, in tutto, i broker assicurativi multati dall’Ivass e i cui provvedimenti sono stati riportati nei bollettini di aprile, maggio e giugno scorsi. Andiamo con ordine: ad aprile, l’istituto di vigilanza ha sanzionato Matteo Vitulli (nell’ambito di una ordinanza che ha riguardato anche Domenico Vitulli, non più iscritto nel Rui) per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e per mancata ottemperanza nei termini alle richieste dell’istituto di vigilanza. La multa è stata pari a 11.000 euro.

Nel bollettino di maggio è stata riportata una sanzione (8.000 euro) all’indirizzo della società Medioinsurance srl (già Bpass srl), con sede in via Martiri di Cefalonia a Bergamo per mancato rispetto delle regole di comportamento in materia di oneri di brokeraggio, per mancato rispetto delle regole in materia di informativa precontrattuale in 2 occasioni, per mancato rispetto delle regole di comportamento nei contratti in forma collettiva e per mancato rispetto delle regole di comportamento nell’offerta dei contratti di assicurazione e nella gestione dei rapporti contrattuali.

E veniamo al bollettino di giugno. In questo caso, l’Ivass ha comminato una ammenda di 2.000 euro ciascuno a Maurizio Alaimo, rappresentante e responsabile per l’intermediazione di Trinacria srl, con sede a Palermo (la violazione ha riguardato la mancata comunicazione all’istituto di vigilanza, nei termini previsti, del passaggio dalla sezione A alla sezione B del Rui, in qualità di rappresentante legale e responsabile dell’attività di intermediazione della società Trinacria Broker srl) e alla società Omni Insurance Brokers scsrl, con sede legale in via Ceccardi a Genova (mancata comunicazione all’istituto di vigilanza, nei termini previsti, della modifica del responsabile dell’attività di intermediazione). Infine, per la società Mas Solutions srl a socio unico, con sede in via Pertini a Cambiago (Milano), la sanzione è stata di 1.000 euro. Il motivo? La mancata comunicazione all’Ivass, nei termini previsti, della cessazione di un rapporto di collaborazione. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA