È quanto evidenziato dal comparatore nell’ambito di una indagine che ha riguardato l’andamento dei prezzi tra agosto 2017 e agosto 2018. Il premio medio? È di quasi 583 euro.
Secondo l’osservatorio di Facile.it, broker assicurativo e comparatore di polizze on line, il premio medio della Rc auto in Italia «continua ad aumentare, seppur a ritmi più contenuti rispetto al passato».
In particolare, ad agosto scorso per assicurare un’auto servivano mediamente 582,71 euro (+0,9% rispetto a un anno fa). Il valore, spiega Facile.it, è stato calcolato analizzando oltre 6,8 milioni di preventivi raccolti dal comparatore negli ultimi 12 mesi e le quotazioni offerte da un panel di compagnie rappresentanti, in base alla raccolta premi, circa il 54% del mercato Rc auto italiano.
L’osservatorio calcola il premio di assicurazione Rc auto medio a livello nazionale, regionale e provinciale e le sue variazioni negli ultimi 12 mesi. Per calcolare questi dati, Facile.it si è avvalso di un campione di 6.825.645 preventivi effettuati in Italia dai suoi utenti tra il 1° agosto 2017 e il 31 agosto 2018 (385.265 ad agosto 2018). Le tariffe indicate nell’osservatorio sui costi Rc auto di Facile.it prendono in considerazione come campione tutti i preventivi effettuati sul sito e relativi risultati di quotazione prodotti.
I risultati mostrano un andamento regionale piuttosto differenziato; se è vero che i rincari hanno riguardato gli automobilisti di 13 regioni italiane, è altrettanto vero che nelle altre 7 le tariffe sono diminuite. La forbice delle variazioni annuali, quindi, è compresa tra il -8,2% della Valle d’Aosta e il +6,1% del Friuli Venezia Giulia, come si può vedere dalla tabella in alto.
Per quanto riguarda le garanzie accessorie, ancora una volta l’assistenza stradale, inserita nel 44,8% dei preventivi, si conferma come la preferita dagli italiani. Il valore risulta in aumento di 2,5 punti percentuali rispetto a 12 mesi fa. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA