sabato 18 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

EULER HERMES INTRODUCE IN ITALIA LA METODOLOGIA “TRIBRATING”

Si tratta di un nuovo approccio di rating specificatamente ideato per le Pmi e per società a media capitalizzazione.

 

Euler Hermes ha introdotto in Italia la metodologia TRIBRating, nuovo approccio di rating specificatamente ideato per le Pmi e per società a media capitalizzazione.

Si tratta di un servizio sviluppato da Euler Hermes in collaborazione con Moody’s Investors Service e creato alla fine del 2016. L’introduzione nel nostro Paese rappresenta l’ultimo passo del lancio in Europa, dopo Germania e Francia (2017).

Lo scopo di TRIBRating è quello di dare la possibilità alle Pmi, con un fatturato compreso tra 10 e 500 milioni, di ottenere «un rating trasparente e comparabile a livello internazionale usando l’intera scala di misurazione da “AAA” a “D”».

Secondo François Bourgeois (nella foto), amministratore delegato di Euler Hermes Rating, «questo rating, indipendente e comparabile a livello internazionale, potrebbe aiutare le Pmi in Italia ad attrarre un più ampio volume di finanziamenti. Società più piccole, che cercano di crescere sul piano nazionale o attraverso l´esportazione, possono oggi differenziare il proprio livello di rischio di credito da quello dei concorrenti, in un modo che, precedentemente, è stato limitato solo alle grandi imprese». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA