La multa più alta, in termini di importo, inflitta dall’Ivass è pari a 15.000 euro.
Il mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e il mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza verso gli assicurati in 13 occasioni. Per queste due violazioni l’Ivass ha comminato una sanzione pari a 15.000 euro all’indirizzo di Adriana Spataro (ordinanza inviata presso la residenza di Modica, in provincia di Ragusa). È questa la multa più alta, in termini di importo, inflitta dall’istituto di vigilanza a iscritti alla sezione E del Rui; il riferimento è al bollettino di maggio scorso.
L’Ivass ha inoltre sanzionato la società Servizi Assicurativi di De Angelis Pietro & C. sas, con sede a Corridonia, in provincia di Macerata (6.000 euro), per non aver rispettato l’obbligo di separazione patrimoniale e le regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati, e Stefano Cioffoletti (1.000 euro) in concorso, nell’ambito di una ordinanza (inviata presso la residenza di Capaccio Paestum, in provincia di Salerno) che ha riguardato anche l’agente Vincenzo Cioffoletti, per il ricorso, nell’esercizio dell’attività di intermediazione, all’opera di un soggetto in assenza della preventiva iscrizione al Rui quale proprio collaboratore. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA