mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AVIVA ITALIA: I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2018

L’utile operativo, rispetto ai dati di fine 2017, è cresciuto dell’11%. Nel vita, valore del new business a +190%. In calo la raccolta danni.  

Primo semestre 2018 di crescita organica a due cifre per il gruppo Aviva in Italia, con un utile operativo che, se rapportato ai dati di fine 2017, è aumentato dell’11%  attestandosi a 87 milioni di euro (nel primo semestre 2017 aveva toccato, invece, quota 110 milioni di euro).

In crescita del 5,5% rispetto alla chiusura dello scorso anno anche gli asset under management, che sono passati a 27 miliardi di euro (23,8 miliardi di euro nel primo semestre 2017).

Nel ramo vita, il valore del new business è cresciuto del 190% rispetto ai dati di fine 2017, toccando quota 167 milioni di euro, grazie sia al miglioramento della profittabilità dei prodotti, sia a un aumento dei volumi. Infatti, il new business margin è cresciuto dal 2,3% (fine 2017) al 3,9%, e il valore attuale dei premi di nuova produzione (Pvnpb) è stato pari a 4,3 miliardi di euro (+74% rispetto a fine 2017). I prodotti multiramo, in particolare, hanno registrato un aumento del 117%.

Nel segmento danni, la raccolta premi ha chiuso a quota 185 milioni di euro, in diminuzione rispetto al primo semestre scorso (250 milioni di euro), ma ha visto un ribilanciamento del mix di prodotto verso i rami elementari (+3 p.p.). Il combined operating ratio si è attestato a 97,4%.

«I risultati di questi primi sei mesi, pur in un contesto di elevata volatilità dei mercati finanziari, indicano che stiamo andando nella giusta direzione. Abbiamo una chiara strategia di crescita che si basa su principi chiave: centralità del cliente, sviluppo digitale, semplicità e crescita responsabile», ha commentato Ignacio Izquierdo (nella foto), chief executive officer di Aviva in Italia. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA