Assicurazioni Adriatica non è riconducibile ad alcun intermediario iscritto nel Rui. A segnalarlo è l’Ivass.

Una società di intermediazione assicurativa che opera in Italia dal 2004 e che «lavora rispettando una serie di regole etiche: l’autonomia dalle compagnie assicurative, solidarietà con i colleghi per una concorrenza leale sul mercato e soprattutto un modo di agire di cui i clienti possono fidarsi». Così si presenta Assicurazioni Adriatica, società fantasma che è stata segnalata dall’Ivass perché promuove polizze assicurative Rc auto di durata temporanea, per il tramite del sito internet www.assicurazioniadriatica.it, ma che non è riconducibile ad alcun intermediario iscritto nel Rui.
Sul sito compaiono questi contatti: uffici in via Vincenzo Rossi 130 a Pesaro, telefono 0721-1626959, mobile 392-0611119, e-mail assicurazioniadriatica@gmail.com.
A seguito delle verifiche espletate, l’Ivass ha accertato che l’attività di intermediazione assicurativa svolta attraverso questo sito è irregolare e, conseguentemente, ne ha chiesto l’oscuramento alle autorità competenti. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA