Entro il prossimo mese di ottobre, sulle vetrine saranno applicate nuove vetrofanie catarifrangenti che riportano il naming “Banca Assicurazione”.
Non perde tempo Intesa Sanpaolo. Dopo aver presentato i propri piani di sviluppo nel settore assicurativo danni, con focus particolare nel comparto non motor retail, è passata subito all’azione dando un segnale tangibile del nuovo posizionamento anche di fronte agli occhi di clienti e di potenziali clienti.
È iniziato, infatti, da qualche giorno, il piano di rinnovamento in programma per tutte le filiali retail del gruppo Intesa Sanpaolo: entro il prossimo mese di ottobre, sulle vetrine saranno applicate nuove vetrofanie catarifrangenti che riportano il naming “Banca Assicurazione” e riprendono i colori del logo Intesa Sanpaolo.
Si tratta di «un elemento che non è solo formale», fa sapere il gruppo torinese, ma «vuole essere un segnale forte e distintivo del nuovo posizionamento del gruppo, che intende far evolvere il modello di servizio e proporre la banca come asset e risk manager dei clienti».
Uno dei pilastri del piano di impresa 2018-2021 è proprio l’offerta assicurativa, sui cui il gruppo punta a replicare il primato già acquisito nel mercato nazionale sul ramo vita: diventare nei prossimi anni uno dei primi quattro operatori italiani delle assicurazioni nel ramo danni e il primo per prodotti non motor dedicati alla clientela retail. È questo l’obiettivo.
Il nuovo modello farà leva sull’integrazione tra la fabbrica prodotto (la divisione insurance di Intesa Sanpaolo, che detiene le competenze di tecnica assicurativa ed è focalizzata sull’ampliamento della gamma di offerta per famiglie e Pmi) e le reti di distribuzione (Banca dei Territori in primis, con oltre 4.000 filiali e 30.000 gestori).
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











