lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ALPHA INSURANCE A/S: LE ULTIME INFORMAZIONI PER I CREDITORI

Gli assicurati hanno la possibilità di rivolgersi al fondo di garanzia danese per sapere se la loro polizza gode delle protezioni previste dallo stesso fondo anche per quanto riguarda la restituzione della quota di premio non goduta.
 

Lo scorso 31 maggio, a seguito della dichiarazione di fallimento, l’autorità di vigilanza danese (Danish financial services authority, Dsfa), ha revocato l’autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa ad Alpha Insurance A/S. È quanto reso noto dall’Ivass.

La stessa autorità di vigilanza danese ha precisato che gli assicurati hanno la possibilità di rivolgersi al fondo di garanzia danese per sapere se la loro polizza gode delle protezioni previste dallo stesso fondo anche per quanto riguarda la restituzione della quota di premio non goduta, previa applicazione della prevista franchigia, facendo riferimento a Torben Weiss Garne alla casella di posta elettronica TWG@forsikringogpension.dk.

Nel caso sussista la copertura del fondo, le richieste di intervento, corredate da documentazione adeguata, potranno essere prese in considerazione solo se pervenute al fondo stesso entro 6 mesi dalla data del decreto di liquidazione (8 maggio 2018), cioé entro il prossimo 8 novembre.

Il fondo di garanzia copre anche i danni che si sono verificati successivamente alla dichiarazione di fallimento e comunque non oltre quattro settimane alla relativa comunicazione, che non è stata ancora inviata.

Sul sito https://alphagroup.dk/ sono riportate le tipologie di rischio per le quali è previsto l’intervento del fondo di garanzia danese. Per i sinistri e le polizze non coperte dal fondo, le richieste andranno indirizzate al curatore (Boris Frederiksen: 0045 72307222, e-mail alpha@kammeradvokaten.dk) e dovranno recare nell’intestazione la dicitura “Anmeldelse af fordring” (insinuazione di credito).

In particolare dovranno contenere le informazioni concernenti la natura ed entità dell’indennizzo richiesto, la data dell’insorgere del credito, i diritti e privilegi vantati, l’ambito in cui la garanzia prestata ricade. Sul sito web della società il curatore ha anche precisato che le polizze emesse dalla società verranno a definitiva estinzione il prossimo 11 agosto. L’intervento del Fondo resta comunque nei limiti indicati in precedenza.

Inoltre, si legge nella nota dell’Ivass, è in corso di predisposizione un modello per la richiesta on line dei premi non goduti, che sarà al più presto reso disponibile. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA