L’attività di intermediazione svolta attraverso il portale Ariaassicura.it è irregolare. Lo dice l’Ivass.

L’Ivass ha reso noto che è stata segnalata la promozione di polizze Rc auto, anche aventi durata temporanea, per il tramite del sito internet www.ariaassicura.it, i cui contenuti sono risultati gli stessi del sito www.fedeassicurazioni.com (oggi off line), già segnalato dall’istituto di vigilanza a marzo scorso.
Alla sezione “chi siamo”, il portale parla di Aria Assicurazioni (il sito non è riconducibile ad alcun intermediario iscritto nel Rui), un team di «persone qualificate e specializzate nel campo delle assicurazioni», che dal 1972 si preoccupa «della sicurezza dei nostri clienti, offrendo soluzioni assicurative complete, atte a garantire la copertura da qualsiasi rischio».
Un team che attualmente «conta circa 30 broker sparsi sul territorio nazionale, tutti impegnati nella ricerca di prodotti assicurativi che possano soddisfare al meglio le richieste degli automobilisti».
I dati riportati sul sito sono questi: uffici in via Monte S. Michele 7 a Reggio Emilia, whatsapp 392-4384756, cellulare 327-6782286, mail info@ariaassicura.it.
Poiché l’attività di intermediazione assicurativa svolta attraverso lo stesso è irregolare, l’Ivass ne ha chiesto l’oscuramento alle autorità competenti. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA