L’istituto di vigilanza ha multato in totale 34 società. Dopo UnipolSai, l’ammenda più onerosa (la somma delle ordinanze) è stata inflitta all’indirizzo di Generali Italia.
Sono state 34 le imprese assicurative sanzionate nel bollettino dell’Ivass dello scorso mese di gennaio. Dopo la multa di oltre 78.000 euro inflitta a UnipolSai, la seconda società più sanzionata è stata Generali Italia: 15 ordinanze per un totale di 52.100 euro di multa. Al terzo posto Sara Assicurazioni con 50.900 euro di ammenda, risultato di 5 ordinanze.
Quarta posizione per Allianz spa: 48.420 euro (7 ordinanze). Segue la rappresentanza generale per l’Italia di Donau Versicherung Ag Vienna Insurance Group (40.000 euro, una sola ordinanza).
Sesta posizione per Aviva Italia: due ordinanze e 37.667 euro di multa. Al settimo posto c’è Genialloyd, a cui è stata comminata una multa totale di 36.230 euro (5 ordinanze) e ottava posizione per Helvetia Italia Assicurazioni: 4 ordinanze per un totale di 35.100 euro di multa. Nona piazza per Cattolica Assicurazioni (30.000 euro) e decima per Nobis (25.000 euro).
Seguono Inter Partner Assistance SA (23.992,45 euro di multa), Linear Assicurazioni (22.400 euro), Groupama Assicurazioni (20.880 euro), Arca Assicurazioni (20.000 euro), la rappresentanza generale per l’Italia di Zurich Insurance Company Ltd (19.885 euro), Reale Mutua (17.835 euro), Euro Insurance Dac, in persona del rappresentante per la gestione dei sinistri per l’Italia LeasePlan Italia spa (13.350 euro), la rappresentanza generale per l’Italia dei Lloyd’s (10.800 euro), Zurich Investments Life (8.000 euro), Axa Assicurazioni (7.950 euro), la rappresentanza generale per l’Italia di Zurich Insurance Plc (7.485 euro), Hdi Assicurazioni (6.800 euro), MMA Iard SA (5.000 euro), Helvetia Vita (4.000 euro), Cargeas Assicurazioni e Vittoria Assicurazioni (2.500 euro), Itas Mutua (2.400 euro), Intesa Sanpaolo Vita (2.000 euro), Genertel (1.860 euro), Ifis Leasing spa (1.000 euro), Crédit Agricole Assicurazioni, La Parisienne SA, in persona del rappresentante per la gestione dei sinistri per l’Italia Coris Assistance 24 ore spa, l’Ufficio centrale italiano (600 euro) e Amissima Assicurazioni (500 euro).
ORDINANZE IN SEDE DI AUTOTUTELA – Da segnalare anche una ordinanza in sede di autotutela. È riferita al bollettino di dicembre scorso e riguarda Admiral Insurance Company Ltd, in persona del rappresentante per la gestione dei sinistri per l’Italia Eui Ltd (1.800 euro di multa); l’Ivass l’ha rideterminata in 600 euro.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA