È il nuovo modello di gestione e di consulenza per i grandi patrimoni lanciato dalla banca del gruppo Allianz.
Un nuovo modello di gestione e di consulenza per i grandi patrimoni. Si chiama Wealth Protection ed è una delle ultime novità introdotte da Allianz Bank Financial Advisors, la banca del gruppo Allianz, focalizzata su un unico mercato e cioè quello della clientela privata interessata ai servizi di investimento.
La società, che da fine marzo scorso è guidata dall’amministratore delegato Paola Pietrafesa e che al 31 dicembre 2017 aveva masse in gestione per 45,3 miliardi di euro, a fine febbraio scorso, in occasione della convention Be Brave 2020 ha presentato alla rete dei financial advisor le direttrici di sviluppo e in particolare il rafforzamento del posizionamento in ambito private, appunto con Wealth Protection.
Il nuovo modello si pone l’obiettivo di rafforzare il presidio sulla clientela ad alto valore con servizi dedicati, sofisticati e personalizzati. Il catalogo d’offerta spazia da nuovi prodotti a corporate service specifici, messi a disposizione anche grazie a numerose partnership con studi professionali dislocati sull’intero territorio nazionale, a modelli di consulenza a pagamento.
La struttura di Wealth Protection sarà guidata da Antonio Peccati, area manager con 30 anni di esperienza alle spalle, e riporterà alla direzione commerciale della banca. In una fase iniziale, alla struttura di Wealth Protection faranno riferimento tutti i consulenti finanziari con un portafoglio superiore agli 80 milioni di euro o che detengono nel proprio portafoglio una quota significativa di clientela high net worth individuals. Successivamente, la rete distributiva verrà rafforzata con professionisti specializzati sui grandi patrimoni.
Oggi Allianz Bank ha una presenza capillare su tutto il territorio nazionale, dalle grandi città ai piccoli centri urbani, con un network di 26 filiali, oltre 235 centri di consulenza finanziaria e oltre 2.000 financial advisors. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA