Il provvedimento è riportato nel bollettino di gennaio scorso.
La società è iscritta alla sezione A del Rui e, secondo quanto si legge, è inoperativa dal 17 giugno 2016. L’Ivass, nel bollettino di gennaio scorso, ha riportato una ordinanza attraverso la quale le ha comminato una sanzione pari a 406.000 euro. Un vero e proprio salasso. La società in questione è la Gribaudo e Molinengo Assicurazioni snc, con sede in piazza Garibaldi a Saluzzo, comune in provincia di Cuneo.
Il responsabile dell’attività di intermediazione assicurativa è Pier Carlo Gribaudo, destinatario del provvedimento di radiazione emesso dallo stesso istituto di vigilanza e riportato nello stesso bollettino di gennaio scorso. I motivi di questa sanzione che ha dell’incredibile? Mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale in 2 occasioni; mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 41 occasioni; mancato rispetto delle regole di comportamento in materia di informativa precontrattuale e di adeguatezza in 20 casi.
Decisamente più “leggere” sono le altre sanzioni comminate dall’Ivass sempre nei confronti di agenti e sempre riportate nel bollettino di gennaio: 2.000 euro ciascuno alle società InLinea spa, con sede in via Abruzzi a Roma (per mancata comunicazione all’istituto di vigilanza, nei termini previsti, della cessazione di rapporti di collaborazione) ed Edgency 2 srl, con sede legale in via San Vittore a Milano (per mancata comunicazione all’Ivass, nei termini previsti, dell’inizio dell’operatività); 1.000 euro alla società Mauro Petrelli srl, con sede legale in via Domenichino a Milano (per mancata comunicazione all’istituto di vigilanza, nei termini previsti, della cessazione di un rapporto di collaborazione). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA