La polizza assicura i rischi connessi all’interruzione dell’attività di esercizio di micro, piccole o medie imprese che operano in ambito produttivo, commerciale o dei servizi.
Fra i nuovi prodotti presentati qualche settimana fa da Dual Italia (agenzia di sottoscrizione di assicurazione e riassicurazione del gruppo Hyperion Insurance) nel corso del Dual Winter Roadshow 2018 dedicato agli intermediari c’è la polizza Dual Business Interruption. Il prodotto è stato ideato per assicurare i rischi connessi all’interruzione dell’attività di esercizio di micro, piccole o medie imprese) che operano in ambito produttivo, commerciale o dei servizi.
L’offerta di Dual prevede: un indennizzo (sotto forma di diaria) delle perdite che derivano dall’interruzione totale o parziale dell’attività dichiarata; un indennizzo dei maggiori costi sostenuti per riprendere le attività; una copertura relativa a penali dovute alla clientela a seguito di mancato o ritardato adempimento contrattuale; un rimborso (sempre sotto forma di diaria) delle spese sostenute in caso di inabilità al lavoro da parte dei cosiddetti “key man”. Sono coperte anche le ubicazioni e i beni detenuti in leasing, comodato, affitto o noleggio e tutte le interdipendenze in cui è svolta l’attività.
Entrando nel dettaglio, Dual Business Interruption copre l’interruzione totale o parziale dell’attività in conseguenza di danni materiali diretti dovuti a: incendi, fulmini, esplosioni, scoppi; eventi atmosferici; danni da acqua; fenomeni elettrici; atti vandalici; catastrofi naturali; guasti accidentali inclusi fenomeni elettrici a macchinari e apparecchiature elettroniche.
Sono oggetto di copertura assicurativa (base) anche cause che possono impedire o bloccare l’accesso alle ubicazioni (impedimento di accesso per provvedimenti dell’autorità pubblica e/o giudiziaria; bonifiche ambientali imposte da provvedimenti; provvedimento di sequestro per incidenti sul lavoro con esiti mortali o per lesioni gravissime; prolungamento del divieto di accesso ai locali emessi da autorità pubblica e/o giudiziaria), il danno materiale diretto subìto da fornitori di servizi (utilities) e da fornitori e clienti della società.
Il prodotto prevede, inoltre, tre garanzie opzionali, attivabili anche singolarmente. Riguardano i maggiori costi da interruzione d’esercizio totale o parziale (che vengono indennizzati con un sottolimite), la penalità di ritardo da interruzione d’esercizio totale o parziale (cioè il pagamento di penali dovute alla clientela a seguito di mancato o ritardato adempimento contrattuale) e poi il rimborso (sotto forma di diaria) delle spese sostenute in caso di inabilità al lavoro di prestatori di lavoro definiti key man (anche figure specialistiche particolari e non soltanto l’amministratore delegato o il direttore generale).

L’assicurazione è proposta con la forma loss occurrence, con indennizzo erogato sotto forma di diaria prestata per un’interruzione massima complessiva di 180 o 360 giorni, a seconda dell’opzione prescelta e calcolata per ciascun giorno di interruzione di esercizio totale o parziale ed è stabilita in funzione del margine di contribuzione diviso 360.
La copertura decorre dalle ore 24 del giorno in cui accade il sinistro che determina un’interruzione d’esercizio totale o parziale (in funzione della causa dell’interruzione può essere applicata una franchigia espressa in numero di giorni). Il limite massimo di indennizzo è calcolato sulla base del margine di contribuzione medio, dato dalla differenza del valore del fatturato al netto dei costi variabili (entrambi sono rappresentati dalla media del triennio precedente). La società può scegliere un limite di indennizzo diverso, purché rientri in un intervallo compreso tra il 15% e il 100% del limite massimo di indennizzo.
Dall’oggetto della copertura sono escluse, fra l’altro, le violazioni dei dispositivi di sicurezza, accesso o utilizzo non autorizzato del sistema informatico, gli attacchi informatici e l’interruzione dell’attività per cause diverse da quelle previste tra gli agenti scatenanti l’interruzione. Le garanzie assicurative sono al 100% Great Lakes Insurance Se (gruppo Munich Re). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA