domenica 12 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AFI ESCA ACADEMIE: I NUMERI DEL 2017 E LE NOVITA’ DEL 2018

Il programma di formazione rivolto agli intermediari della compagnia francese specializzata nelle soluzioni assicurative vita individuali è entrato nel vivo.
  

Il progetto Afi Esca Académie, il programma di formazione specifico rivolto agli intermediari di Afi Esca (compagnia di assicurazione francese specializzata nell’ambito delle soluzioni assicurative vita individuali, che in Italia è guidata dal direttore Pierfrancesco Basilico, nella foto) è entrato nel vivo. Annunciato alla fine del 2016, l’anno scorso nel suo primo anno di attività in Italia ha visto l’organizzazione di tre specifiche sessioni formative.

L’iniziativa, spiegano da Afi Esca Italia, «mirava a fornire ai partecipanti gli elementi per intavolare con i loro clienti una reale analisi dei bisogni, un approccio emozionale che potesse rendere la proposta assicurativa un qualcosa di reale e perfettamente personalizzato sul profilo del cliente».

A queste prime tre sessioni del 2017  hanno partecipato 16 professionisti del settore assicurativo tra subagenti e broker convenzionati Afi Esca, per un totale di 16 ore di formazione certificata Ivass erogata a ciascun intermediario. La docente del corso, per l’edizione 2017, è stata Zilda Lisboa, agente plurimandatario con un passato come agente del gruppo Pramerica Life ed esperta nella vendita emozionale dei prodotti assicurativi sulla vita. Secondo quanto reso noto da Afi Esca Italia, «i risultati del programma Académie sono stati molto positivi con un incremento, da parte dei partecipanti, delle polizze vita vendute durante i mesi successivi al corso».

Il progetto Académie riprenderà a breve con due novità. Per poter garantire una maggiore vicinanza alla rete di intermediari, nell’edizione 2018 le aule di formazione verranno organizzate in tutta Italia e non solo nella sede della compagnia a Milano. L’altra novità riguarda il docente delle aule formative, che sarà Donato Di Stefano, direttore commerciale di Afi Esca Italia; la decisione è legata al fatto di «poter garantire una continuità di rapporto  tra la componente formativa della rete di intermediari e gli asset commerciali della compagnia». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA