L’Ania ha presentato il risultato di un tavolo di lavoro a cui hanno partecipato la stessa associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, quelle degli agenti, dei broker e dei consumatori.
Nuove linee guida per l’elaborazione dei contratti relativi alle polizze di assicurazione. Nella giornata di ieri, l’Ania ha presentato il risultato di un tavolo di lavoro a cui hanno partecipato la stessa associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, quelle degli agenti, dei broker e dei consumatori.
Le linee guida, raccolte in un documento dal titolo Contratti semplici e chiari, intendono favorire la consapevolezza del consumatore nel momento in cui acquista una polizza, rendendone più comprensibile il contenuto e le coperture assicurative riportate. Le linee guida contengono novità per quanto riguarda la struttura e il linguaggio dei contratti, per una maggiore comprensione.
L’iniziativa segue un invito dell’Ivass, che ha condiviso sia la metodologia, sia il lavoro ottenuto. Il consiglio direttivo dell’Ania ha deliberato di adottare le linee guida con una progressiva applicazione ai nuovi prodotti. Oltre a quanto già previsto dalle linee guida condivise con gli altri stakeholder, l’Ania ha raccomandato alle imprese l’inserimento nei propri contratti di un termine per la liquidazione del danno definito da ciascuna impresa anche in relazione alla tipologia di ogni contratto.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA