sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

L’INTERRUZIONE DI ATTIVITA’ ANCORA IN CIMA AI PENSIERI DELLE AZIENDE

È la principale preoccupazione per le aziende italiane secondo l’Allianz Risk Barometer 2018.
 

Anche nel 2018 l’interruzione di attività (51% delle risposte) continua a essere la principale preoccupazione per le aziende italiane, secondo l’Allianz Risk Barometer 2018 (settima edizione) realizzato da Allianz Global Corporate & Specialty (Agcs) e basato sull’analisi di esperti di rischio.

Al secondo posto salgono i rischi informatici (38% delle risposte), che nella precedente edizione occupavano la quarta posizione. E preoccupano anche le perdite dovute alle catastrofi naturali (terzo posto con il 30% delle risposte, stabile rispetto alla precedente edizione). Sempre per quanto concerne l’Italia, al quarto posto sale il danno reputazionale o di immagine (23% delle risposte), che era al decimo posto. Quinta posizione per incendio – esplosioni (17%, nel 2016 era al sesto posto). Seguono (new entry) le nuove tecnologie (impatto dell’aumento della maggiore interconnettività, delle nanotecnologie, dell’intelligenza artificiale, della stampa 3D, dei droni), i cambiamenti nello scenario legislativo e regolamentare (sanzioni economiche, protezionismo, Brexit, disgregazione dell’Eurozona), i cambiamenti nei mercati (volatilità, aumento della competizione/arrivo di nuovi operatori, fusioni e acquisizioni, stagnazione e fluttuazione del mercato), il cambiamento climatico/aumentata instabilità meteorologica (new entry) e i rischi ambientali (new entry).

A livello globale la situazione non cambia: l’interruzione di attività (42% delle risposte) continua a essere la principale preoccupazione per le aziende di tutte le dimensioni e di tutti i settori. Al secondo posto salgono i rischi informatici (40% delle risposte), che nella precedente edizione occupavano la terza posizione. E preoccupano anche le perdite dovute alle catastrofi naturali (terzo posto con il 30% delle risposte, in aumento rispetto al quarto posto del 2017). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA