La compagnia ha organizzato in tutto 8 tappe sul territorio: ieri la prima, condotta dal direttore distribuzione e marketing Marco Lamola. Ecco come è andata e il calendario dei prossimi appuntamenti.
Come era stato preannunciato in occasione della presentazione del piano industriale 2018-2020, Cattolica Assicurazioni ha dato il via al roadshow dedicato alla rete agenziale e denominato Cattolica On Air 2018 (con Air acronimo di Agile, Innovativa e Reattiva, cioè come dovrebbe essere la compagnia secondo il suo amministratore delegato Alberto Minali).
La prima tappa (riservata agli agenti Cattolica di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta) si è tenuta ieri (foto a lato) a Torino presso l’NH Santo Stefano di via Porta Palatina ed è stata condotta da Marco Lamola, direttore distribuzione e marketing della compagnia. Nel corso dei lavori sono stati proiettati dei contributi video di Carlo Ferraresi, direttore generale, e di Nazareno Cerni, vice direttore generale danni non auto. È stata l’occasione per illustrare, in dettaglio, le attività di business del piano industriale 2018-2020 e le relative iniziative di coinvolgimento della rete.
Un focus particolare è stato riservato all’innovazione di prodotto e alla formazione agli agenti, che sarà erogata alla rete distributiva Cattolica per un totale di 30.000 ore durante l’intero arco di piano. Durante i lavori, l’area commerciale Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta, del distretto vendite Nord-Italia, è stata indicata come best practice di gruppo per la nuova produzione vita premi periodici, con una performance superiore di quasi 70 punti percentuali rispetto al target d’area. Cattolica ha anche presentato il contest We Are Digital 2018, che premierà le agenzie con la migliore adozione di strumenti digitali.
Archiviata la tappa di Torino, il roadshow andrà avanti con quelle di Milano (in programma il 22 febbraio), Bologna (23 febbraio), Roma (26 febbraio), Napoli (27 febbraio), Catania (1 marzo), Firenze (6 marzo) e Verona (8 marzo).
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA